Ultime notizie

Giorno della memoria / Per non dimenticare: oggi l’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz. Sono poco più di dieci i sopravvissuti della Shoah

Oggi alle 11, nei giardini di via Roma ad Alba, si terrà una cerimonia nel ricordo di tutte le vittime dell'Olocausto.

Giorno della memoria / Per non dimenticare: oggi l'ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz. Oggi sono poco più di dieci i sopravvissuti della Shoah

GIORNO DELLA MEMORIA Era il 27 gennaio 1945 quando le truppe dell’Armata rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Un momento dal grandissimo valore storico, tanto che l’Assemblea generale delle Nazioni Unite scelsero questa data come Giorno della memoria, per non dimenticare le vittime dell’Olocausto.

Oggi, in un mondo in balìa delle guerra, il 27 gennaio è essenziale. Lo ha detto anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che oggi sarà proprio ad Auschwitz, per una mega cerimonia a cui parteciperanno capi di Stato e rappresentanti dei vari Paesi. «Il mondo non deve dimenticare gli orrori del nazifascismo», ha detto Mattarella.

Una memoria che oggi è ancora più flebile: come riposta l’Ansa, sono poco più di dieci gli ultimi sopravvissuti alla Shoah, per ragioni anagrafiche. Le loro voci, antidoto contro l’oblio (come quella di Liliana Segre, senatrice a vita), a un certo punto spariranno del tutto: verranno trasmesse da libri, documentari e testimonianze. Ed è per questo che ciò che hanno condiviso con il mondo non va dimenticato.

Gli appuntamenti albesi

Anche Alba ha previsto un calendario di appuntamenti per il giorno della memoria. Lo scorso 17 gennaio, è arrivata al Divin Maestro una copia della statua lignea di Nostra signora di Dachau, collocata nella cappella del lager. A Dachau, ottant’anni fa,  morì il beato padre Giuseppe Girotti, l’albese domenicano ucciso con un’iniezione di benzina il 1° aprile 1945. Aveva meno di 40 anni.

Giorno della memoria / Per non dimenticare: oggi l'ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz
La Madonna di Dacahu al Divin Maestro.

Giorno della memoria / Per non dimenticare: oggi l'ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz 1 Giorno della memoria / Per non dimenticare: oggi l'ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz 2

Oggi, alle 11, nel giardino di via Roma si terrà la deposizione di una corona di alloro in ricordo delle vittime dei campi di sterminio, alla presenza di autorità civili, militari e religiose.

Domani, martedì 28 gennaio, alle 10:30 nella chiesa di San Giuseppe si terrà l’inaugurazione della mostra “Lager”. Per le visite delle scolaresche occorre telefonare al numero 338 5622121.

Venerdì 31 gennaio, L’Anpi di Alba organizza presso la Sala Vittorio Riolfo, alle ore 18:00, il convegno intitolato “Memoriale della Deportazione di Borgo San Dalmazzo – Gli ebrei di Saint Martin Vesubie”, al quale parteciperà Gigi Garelli, direttore dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo.

redazione

Banner Gazzetta d'Alba