
ALBA Come riportato nel comunicato stampa del 12 novembre 2024, il Consiglio di amministrazione di Iren aveva deliberato in tale data l’esercizio del diritto di sottoscrizione e versamento dell’aumento di capitale alla stessa riservato, fino a un massimo di 5.882 euro, oltre al sovrapprezzo di 19.994.118 euro, da esercitarsi anche in più tranches, con la finalità di finanziare lo sviluppo del progetto Pnrr relativo al sistema di teleriscaldamento ad Alessandria, da attuarsi tramite Telenergia, società controllata da Egea holding (ossia la nuova Egea).
A seguito dell’acquisizione dei nulla osta riguardo le norme antitrust e golden power (legge che permette al Governo di controllare le operazioni finanziarie nei settori strategici), in data odierna (10 gennaio), Iren ha sottoscritto e versato l’aumento di capitale in Egea holding per 2.941 euro, oltre al sovrapprezzo di 9.997.059 euro.
A questo punto Iren detiene il 52,77% del capitale sociale di Egea holding, acquisendone il controllo, con conseguente consolidamento contabile di Egea holding e delle società da essa controllate. Il resto del capitale è in mano alle banche che hanno accolto l’operazione di salvataggio trasformando parte dei loro crediti nei confronti della vecchia multiservizi in quote della nuova struttura.
Sempre in data odierna si è tenuta l’assemblea dei soci di Egea holding che ha deliberato, in forza dell’acquisizione del suddetto controllo, la nomina di un nuovo consigliere di amministrazione su designazione di Iren, la quale designa ora quattro membri del Cda sui sette totali.
