
BRA Si avvicina a passi spediti la festa di don Bosco ai Salesiani di Bra. Momenti di preghiera, serata educativa e momenti di convivialità, ecco come sarà celebrato il santo dei giovani.
Da martedì 28 a giovedì 30 gennaio si svolge il triduo in preparazione durante la Messa delle 18. Giovedì, alle 20.30, nella scuola secondaria di primo grado, ci sarà un incontro formativo dal titolo Navigare in sicurezza, i pericoli della rete per i nostri figli, con Massimiliano Frassi.
Venerdì 31 gennaio è la festa liturgica di don Bosco. Al mattino la Messa per tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado e del Centro di formazione professionale. Alle 18, celebrazione della Messa per tutti nella chiesa dell’istituto di viale Rimembranze.
Domenica 2 febbraio, in oratorio, festa di don Bosco: alle 9.45 e alle 11.15, celebrazione della Messa della comunità oratoriana. Celebra mons. Edoardo Cerrato, amministratore apostolico di Ivrea (era vescovo ma dimissionario per età canonica), una splendida figura di pastore, che a Bra è venuto già molte volte e ha colpito per la dolcezza e la semplicità. Durante la celebrazione i Salesiani cooperatori rinnoveranno la loro promessa.
Subito dopo la funzione delle 10 una merenda per i ragazzi, giochi e il pranzo insieme. Prenotazioni allo 0172-41.71.111 o all’oratorio dopo le 17.
Don Bosco, una presenza viva
Parafrasando quanto scriveva don Egidio Viganò, rettor maggiore dei Salesiani scomparso nel 1995 e venuto a Bra per il centenario della morte di don Bosco, possiamo affermare che il santo «a 147 anni dalla sua morte, è ancora vivo» nei suoi 25mila figli sparsi in opere di tutto il mondo e anche a Bra, dove i suoi figli spirituali danno quotidianamente testimonianza dal 1959.
Lino Ferrero
