
ALBA L’Accademia alberghiera di Alba ospita un imperdibile corso di panificazione, un’opportunità per appassionati e professionisti dell’arte bianca desiderosi di approfondire tecniche e segreti della lavorazione del pane e dei lievitati. A guidare le lezioni sarà Stefano Bongiovanni, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta di farine, impasti e metodi di lievitazione.
Il percorso formativo si articolerà in quattro incontri, ciascuno dedicato a una specialità diversa. L’8 marzo si partirà con un confronto tra la ciabatta italiana e la baguette francese, analizzando differenze negli ingredienti e nelle tecniche di produzione. Il 22 marzo sarà il turno dei brioches e maritozzi, dolci lievitati dalla tradizione antica e dal sapore irresistibile. Il 5 aprile ci si concentrerà sulla preparazione di pizza tonda e focaccia genovese, perfette per chi vuole affinare la propria abilità nella panificazione salata. Infine, il 7 giugno, si concluderà con uno sguardo ai pani con cereali alternativi e lievito madre liquido, per un approccio più naturale e innovativo alla panificazione.
Il corso è organizzato in collaborazione con Mulino Marino, realtà storica nel settore della produzione di farine di alta qualità. Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo info@mulinomarino.it o telefonare al numero 0141-88.129.
