Ultime notizie

Caso Proteco / «Come fanno le grandi aziende a non sapere ciò che accade ai lavoratori?»: Grimaldi alla camera cita Ferrero

Arriva in Parlamento il caso delle lavoratrici che confezionano i Kinder a 5 euro all'ora: oggi l'interrogazione di Grimaldi (Avs)
La protesta delle lavoratrici della Proteco davanti alla Ferrero.

ALLA CAMERA Il tema delle lavoratrici della Proteco, che confezionano i prodotti Ferrero e che denunciano stipendi da fame e precarietà, è tornato in Parlamento. È accaduto durante il question time di oggi, 19 febbraio, alla Camera dei deputati, a partire dall’interrogazione presentata dal capogruppo di Avs Marco Grimaldi al ministro per il Made in Italy Adolfo Russo.

Il tema dell’intervento del deputato è la presenza del caporalato nella filiera del Made in Italy: «Che cosa sta facendo il Governo?», ha chiesto.

Il ministro ha risposto riferendosi in particolare al settore moda e tessile, dopo aver definito il caporalato «un’infamia». Ha parlato anche dell’azione del Governo per moralizzare il settore, con la la chiusura di 23mila cooperativa, di cui oltre 200 proprio nel settore.

Ferma la risposta di Grimaldi: «Non siamo soddisfatti. Non basta delegare alle forze dell’ordine, il lavoro sfruttato deve essere debellato. Come fa la Montblanc a sapere che cosa succede ai lavoratori? O Armani? O Ferrero con Proteco, le cui lavoratrici sono pagate meno delle scatole che confezionano? Deve esistere il concetto di responsabilità sociale. Le grandi aziende italiane non devono essere sinonimo di sfruttamento».

Qui il video del question time. L’intervento di Grimaldi è al minuto 11:

 

redazione

Banner Gazzetta d'Alba