
CAI ALBA Il secondo appuntamento della rassegna “La storia siamo noi”, organizzata per il settimo anno consecutivo da Gian Piero Porcheddu del Cai di Alba, sarà venerdì 28 febbraio alle 21 nella sede di piazza Cristo re. Silvia Mazzani e Alberto Rampini parleranno in un incontro dal titolo “Arrampicata trad dalla Norvegia all’Antiatlante”.
Entrambi di Parma e autori di svariate guide, Mazzani è scalatrice dal 1973 e, nel corso degli anni, ha aperto diverse nuove vie proprio tra l’Antiatlante e la Norvegia.
L’attività alpinistica di Rampini, istruttore nazionale nella Scuola centrale di alpinismo del Cai, si è concentrata sulle cime di tutti i continenti e sulle montagne di casa, l’Appenino parmense. L’arrampicata trad, portata avanti da Mazzani e Rampini, è una disciplina che si distingue dall’arrampicata sportiva per l’assenza di protezioni fisse sulla via di salita.
“La storia siamo noi” proseguirà venerdì 14 marzo, sempre alle 21, con Fulvio Scotto e il racconto delle ascese allo Scarason e al Marguareis.
Sempre il Cai di Alba, guidato dal presidente Bruno Bonino, organizza un’escursione al mare prevista per domenica 2 marzo. La partenza, in pullman, avverrà alle 6.30 dal cimitero di Alba con destinazione Cervo. Partendo dal centro storico del borgo in provincia di Imperia, si percorreranno una dozzina di chilometri tra uliveti e macchia mediterranea, con un dislivello di 450 metri.
Le iscrizioni vanno effettuate, entro venerdì 28 febbraio, nel negozio Bordino sport di corso Bra 7/b o al numero di telefono 0173-33.593. Chi non possiede la tessera del Cai dovrà sottoscrivere l’assicurazione obbligatoria prima di giovedì 27 febbraio.
Davide Barile
