
CAI ALBA Per il settimo anno consecutivo, il Cai di Alba organizza la rassegna “La storia siamo noi”, con quattro serate sul tema dell’alpinismo in programma nella sede di piazza Cristo re.
Spiega l’organizzatore Gian Piero Porcheddu: «La nostra idea è far raccontare agli ospiti la loro vita in montagna e ciò di cui si sono resi protagonisti. Sempre più persone si sono offerte di venire a esporre la propria esperienza e, pian piano, abbiamo superato i confini della provincia. La montagna esercita un certo fascino anche in chi non la frequenta. Registriamo sempre il pienone. Gli incontri sono arricchiti da proiezioni di immagini e video. Al termine, diamo spazio al dibattito e alle domande».
“La storia siamo noi” inizierà venerdì 21 febbraio, alle ore 21 con i biellesi Dafne Munaretto (arrampicatrice e alpinista) e Gianni Lanza, guida alpina. La serata verterà sul confronto tra due generazioni e diversi modi di vivere la montagna.
La rassegna proseguirà il 28 febbraio con Silvia Mazzani e Alberto Rampini. Il savonese Fulvio Scotto presenterà, il 14 marzo, alcune salite alpinistiche, tra cui lo Scarason e il Marguareis; mentre venerdì 21 marzo, l’ospite sarà Romeo Uries, infermiere e speleologo.
Davide Barile
