Ultime notizie

Le notizie principali del numero in edicola martedì 25 febbraio

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 25 febbraio 2025.

Le notizie principali

  • Turismo a gonfie vele tra Langhe, Roero e Monferrato: 1,5 milioni di turisti in un anno. I dati diffusi dall’ente turismo albese indicano una crescita del 5 per cento con una quota importante di stranieri. L’aumento più consistente è quello dei francesi, 10% in più, seguiti da tedeschi e svizzeri.
  • Gli appuntamenti di Carnevale: a Mussotto è pronta l’edizione numero 85 della festa che si terrà domenica 2 e martedì grasso, il 4 marzo, con maschere, coriandoli e polenta. Sabato 1° marzo la Famija albeisa propone il ballo dei bambini nel palacongressi di piazza Medford dopo la sfilata nelle vie del centro.
  • In via Piumati a Bra il commercio è donna e gli esercizi contribuiscono a presidiare il quartiere Oltreferrovia che dista pochi metri dalla stazione. Molte delle esercenti sono di origine straniera e i loro negozi rappresentano un punto di l’integrazione; intanto l’Ascom invita i negozianti a un corso di formazione sull’inclusività e contro le discriminazioni.
  • Nelle scuole dei Paesi di Langa gli alunni sono in calo tranne che a Borgomale dove in sei anni gli iscritti alla scuola primaria sono passati da 4 e 24. A Camerana e Prunetto sopravvivono le pluriclassi a Diano e La Morra le flessioni sono minori e gli istituti conservano il numero di sezioni e di personale.
  • Banca d’Alba cresce ancora: raccolti nel corso del 2024 9 miliardi di euro e l’utile balza a 80 milioni di euro. Altro dato in crescita è il numero dei dipendenti che oggi sono 550. Decisa anche la data dell’assemblea e della festa degli oltre 63mila soci in piazza Medford: è fissata per l’11 maggio 2025.
  • Parco Tanaro ad Alba è un angolo naturale con grandi potenzialità ma l’incuria e la sensazione generale di abbandono non aiutano gli albesi a frequentarlo assiduamente. Gazzetta è stata nel polmone verde della città e ha raccolto le opinioni di chi passeggia o fa sport.
  • Pietre fragili in via Principi di Piemonte a Bra e l’Amministrazione investe 70mila euro per far tornare l’asfalto: l’opposizione è critica e sottolinea lo spreco di risorse nel 2016 per la Luserna e la scelta al risparmio di oggi per tappare i buchi. La maggioranza: «È la soluzione migliore per la mole di traffico».
  • Caso Diageo di Cinzano. Dal Consiglio comunale aperto arriva un segnale forte e, soprattutto, fa rumore l’assenza dei rappresentanti della multinazionale intenzionati a chiudere o vendere il complesso produttivo.  Monsignor Brunetti punta sugli aspetti etici della questione, con il profitto a discapito delle persone. I sindacati annunciano uno sciopero.
Copertina del 25 febbraio 2025
Copertina del 25 febbraio 2025

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba