• Chi siamo
  • Collabora
    • Segnala una notizia
  • Abbonati
  • Necrologi
  • Annunci
  • Taccuino
  • Iniziative speciali
  • Gazzetta Digitale

  • Alba
  • Bra
  • Langhe
  • Roero
  • Notizie
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
  • Chiesa
  • Newsletter
News Ticker
  • [ 16 Aprile 2021 ] Rosa trentacinquesimo nella tappa più impegnativa della Vuelta valenciana Primo Piano
  • [ 16 Aprile 2021 ] Abitare il piemontese: scopriamo il significato dell’esclamazione bòn! Alba
  • [ 16 Aprile 2021 ] Sondaggio a Murazzano per scegliere il colore dei gerani nelle aiuole Langhe
  • [ 16 Aprile 2021 ] Migrantes ricorda la giornata internazionale del circo Alba
  • [ 16 Aprile 2021 ] L’Enoteca regionale del Roero punta sull’arrivo della tappa del Giro Primo Piano

Homebiodiversità

biodiversità

Se i vigneti sono stracolmi di troppi prodotti chimici

Se i vigneti sono stracolmi di troppi prodotti chimici

31 Gennaio 2021 0

Misure del Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, per mitigare gli impatti negativi dei prodotti su habitat e specie. […]

Che cosa fare per salvare la biodiversità in Langa e Roero

Che cosa fare per salvare la biodiversità in Langa e Roero

31 Gennaio 2021 0

Molte specie di orchidee e farfalle rischiano di sparire a causa della monocultura intensiva e dell’impiego massiccio di diserbanti, erbicidi e fungicidi. […]

Fungicidi, insetticidi, diserbanti, sono dannosi per molteplici organismi

Fungicidi, insetticidi, diserbanti, sono dannosi per molteplici organismi

31 Gennaio 2021 0

Ci sono delle sostanze che vengono usate in agricoltura che non sono altamente tossiche per l’uomo, ma determinano la morte di api e altre specie. […]

Coltivare biologico fa vivere meglio fiori, piante e farfalle

Coltivare biologico fa vivere meglio fiori, piante e farfalle

24 Gennaio 2021 0

Enrico Rivella, un tecnico dell’Arpa Piemonte, ci parla dell’indagine realizzata sulle colline Unesco, dove la coltura biologica è importante. […]

Una ricerca scientifica fatta da Ispra coinvolge i vigneti di Langa e Roero

Una ricerca scientifica fatta da Ispra coinvolge i vigneti di Langa e Roero

24 Gennaio 2021 0

Una ricerca ambientale condotta da Arpa Piemonte in collaborazione con l’Università di Torino per le analisi chimiche e tossicologiche. […]

Pan: Piano d’azione italiano per la biodiversità e le sue linee guida 2

Pan: Piano d’azione italiano per la biodiversità e le sue linee guida

24 Gennaio 2021 0

Lo studio condotto da Arpa Piemonte mostra come alcuni fitosanitari rappresentano un reale problema per varie specie vegetali. […]

L’“albero del paradiso” che guarisce ma soffoca le altre piante

L’“albero del paradiso” che guarisce ma soffoca le altre piante

9 Agosto 2020 0

L’ailanto s’è già diffuso ovunque e in maniera contagiosa, minandola nostra biodiversità. L’agronomo Emondo Bonelli offre delle soluzioni. […]

Lucrezia Povero  fa crescere l’azienda con la scelta ambientale

Lucrezia Povero fa crescere l’azienda con la scelta ambientale

6 Luglio 2020 0

Lucrezia Povero ci racconta come abbia sviluppato una coscienza “verde”, il rispetto della natura, per gestire l’azienda di famiglia. […]

Chiavassa: l’agricoltura non può nuocere alla vita

Chiavassa: l’agricoltura non può nuocere alla vita

17 Maggio 2020 0

L’AMBIENTALISTA «In questa tragica, deserta primavera, ricca di suoni e di nuovi silenzi, con la natura che pare essersi riappropriata dei propri spazi, con l’aria più pulita, pure i colori si sono fatti più vivi. […]

Spiega Matteo Ascheri: «Dobbiamo rendere sostenibili le nostre coltivazioni»

Spiega Matteo Ascheri: «Dobbiamo rendere sostenibili le nostre coltivazioni»

17 Maggio 2020 0

IL PRESIDENTE Matteo Ascheri è il presidente del consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani. «L’argomento del diserbo è, in questo momento storico, fondamentale», spiega. «Prima dell’avvento della pandemia da Covid-19 stavamo già […]

Ecco come il diserbante s’introduce nel corpo, nel terreno e nelle acque

Ecco come il diserbante s’introduce nel corpo, nel terreno e nelle acque

15 Maggio 2020 0

L’INTERVISTA Pietro Massimiliano Bianco è un tecnologo ricercatore dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). Molti agricoltori utilizzano diserbante, ritenendo che non provochi danni sugli organismi. Lasciamo la parola a uno scienziato, […]

«Anche sulle colline del Barolo la violenza della chimica spezza l’armonia naturale»

«Anche sulle colline del Barolo la violenza della chimica spezza l’armonia naturale»

14 Maggio 2020 0

LA PRODUTTRICE  Carlotta Rinaldi è una giovane produttrice: lavora nell’azienda di famiglia, la cantina Giuseppe Rinaldi. È suo il racconto: «Non siamo certificati per il biologico, ma da molti anni pratichiamo un’agricoltura senza trattamenti chimici. […]

Anteprima. Le notizie in evidenza su Gazzetta 1

Preservare la biodiversità, una giornata al castello di Rocca de Baldi

6 Aprile 2016 0

ROCCA DE BALDI La salvezza umana e ambientale del pianeta è realizzabile attraverso un’agricoltura sostenibile che veda i contadini produrre buon cibo in un contesto in cui gli stessi agricoltori siano protagonisti di progetti economico-ecologici […]

Video

Seguici su Facebook

Gazzetta d'Alba
Il reddito d'imposta sale al 50%

Cronaca

  • Trenitalia: 15 nuovi treni sulle linee piemontesi nel 2020 1

    Capotreno sul Torino-Savona aggredito da passeggero senza biglietto

    16 Aprile 2021 0
  • Acqua pubblica nella Granda

    Ennesima truffa messa in atto da finti tecnici, questa volta con la variante dell’acqua potabile contaminata.

    16 Aprile 2021 0
  • Perde la vita in un incidente il fondatore del centro collaudi di Cortemilia e Carrù

    Muore in un incidente il fondatore del Centro collaudi di Cortemilia e Carrù

    15 Aprile 2021 0
  • Vendeva eroina a un acquirente: i Carabinieri lo arrestano in flagranza

    Vendeva eroina a un acquirente: i Carabinieri lo arrestano in flagranza

    15 Aprile 2021 0
  • 1

    Ancora un rogo in un camino: danni lievi in un’abitazione a Sanfré

    15 Aprile 2021 0

Naviga per parole chiave

Alba Alberto Cirio ambiente anteprima Appuntamenti Asti bambini Barolo Bra Canale carabinieri Cherasco ciclismo concerto Copertina Coronavirus Covid-19 Cultura Cuneo Datameteo economia Ferrero giovani incidente Langhe lavoro Maurizio Marello Meteo Montà mostra musica Piemonte politica prima pagina Regione Piemonte Roero salute Sanità scuola sport teatro Torino turismo viabilità vino
Credits

Copyright © 2015-2019 Gazzetta D'Alba. All Rights Reserved.

ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. Via Giotto, 36 - 20145 Milano. Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Iscritta al registro delle Imprese di Cuneo - Numero di iscrizione, Codice Fiscale e Partita IVA 02860520150. Capitale Sociale € 479.552 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Editoriale San Paolo S.r.l. - Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) - P.IVA/Cod.fisc./Iscrizione Registro Imprese di Cuneo 01660660042 - Capitale Sociale € 3.400.000 i.v. Informazioni societarie

Sito gestito da San Paolo Digital © San Paolo Digital S.r.l., - Via Giotto, 36 - Milano. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN), Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n.10057461005 – R.E.A. 279529. Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Per la tua pubblicità sul giornale: A. Manzoni & C S.p.a. Privacy Cookie policy