
BRA Il 2024 è stato l’anno del centenario della morte del compositore Giacomo Puccini: il Rotary club Bra lo ha celebrato ieri sera, giovedì 6 marzo con la relazione della socia e appassionata di musica lirica, la professoressa Irene Bottero.
Una serata interessante per uno dei più grandi compositori italiani. Bottero ha raccontato ai soci e agli ospiti intervenuti: genio della musica e uno dei personaggi più famosi in assoluto nella storia italiana, morto a Bruxelles il 29 novembre 1924.
Nell’anno del centenario è stato celebrato in tanti modi, perfino da una mostra in fumetti. Un pubblico come sempre attento ha accompagnato Irene Bottero.
I prossimi tre giovedì sono ricchi di iniziative:
- giovedì 13 marzo, fondatore e amministratore delegato di Tabui, il turismo lento, di prossimità, Giorgio Proglio;
- giovedì 20 sarà il turno del socio Silvio Artusio Comba, ex sindaco di Monticello e ora presidente della comunità energica del Roero, il Cer.
- Infine giovedì 27 marzo si parlerà del restauro della statua di San Giuseppe Benedetto Cottolengo presente in piazza Caduti per la Libertà, relaziona Sara Abram, il Rotary Club Bra è capofila del progetto di recupero.
Lino Ferrero
