Ultime notizie

Contaminazioni: D’accordi musicali – A Cherasco, domenica 16 Marzo ore 17.00 il Duo Faccini

Contaminazioni: D'accordi musicali - A Cherasco, domenica 16 Marzo ore 17.00 il Duo Faccini

CHERASCO Il Comune di Cherasco presenta “Contaminazioni”: un insieme di incontri, suddivisi per temi e soggetti, dedicati alla musica, alla salute, alla tradizione, alcuni progettati con il Lions Club Cherasco, altri con giovani laureandi cheraschesi.

Tanti appuntamenti da febbraio a giugno 2025, alcuni serali, altri pomeridiani, tutti ad ingresso libero e gratuito.

Il titolo “Contaminazioni” sta a significare l’incontro di idee, storie e tradizioni quale è Cherasco oggi.

Città in cui si uniscono la grande storia del passato e la cultura del presente: mostre, presentazioni di libri, concerti, incontri tematici, premi.

Contaminano in modo dinamico e vitale la cultura locale.

D’accordi musicali

D’accordi musicali: è il titolo della nuova rassegna musicale condivisa che vede lavorare insieme per la prima volta Cherasco e Dogliani.

Per la serie Lezioni d’ascolto gli incontri con M. Cantamessa saranno il 2 marzo a Cherasco nella Chiesa di San Gregorio alle ore 17:00 e il 13 aprile a Dogliani nella Biblioteca Comunale alle ore 17:00.

I Concerti si terranno a Dogliani il 9 marzo e il 23 marzo alle ore 17:00 presso la Chiesa della Confraternita dei Battuti mentre a Cherasco il 16 e il 30 marzo presso quella San Gregorio alle ore 17:00.

Duo Faccini

Con

Betsabea Faccini e Elia Faccini, pianoforte a quattro mani

Domenica 16 marzo, il concerto si terrà nella Chiesa di San Gregorio a Cherasco, con un programma musicale che proseguirà l’esplorazione del tema del viaggio.

Verranno proposti brani di compositori che hanno raccontato storie di migrazione, scoperta e crescita, offrendo una riflessione profonda sul viaggio come simbolo di trasformazione.

La performance musicale dal vivo sarà un’occasione per i musicisti di trasmettere emozioni attraverso la loro arte, immergendo il pubblico in un’esperienza sonora unica.

Un concerto che unisce arte e storia, offrendo una visione musicale che tocca temi universali.

Banner Gazzetta d'Alba