• Chi siamo
  • Collabora
    • Segnala una notizia
  • Abbonati
  • Necrologi
  • Annunci
  • Taccuino
  • Iniziative speciali
  • Gazzetta Digitale

  • Alba
  • Bra
  • Langhe
  • Roero
  • Notizie
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
  • Chiesa
  • Newsletter
Ultime notizie
  • [ 25 Settembre 2023 ] Ventotene e Lampedusa, due Europe a confronto Altre notizie
  • [ 25 Settembre 2023 ] Degustazioni nel centro per la festa del vino di Go Wine (Fotogallery) Alba
  • [ 25 Settembre 2023 ] Scuola salesiana: si riparte con lo scambio con la Francia Bra
  • [ 25 Settembre 2023 ] Lo sport come lo vedo io. La premiazione del concorso scolastico Unvs a Bra il 5 ottobre Bra
  • [ 25 Settembre 2023 ] Osterie della tradizione: ristorante Grappolo d’oro a Monforte d’Alba Langhe
  • [ 25 Settembre 2023 ] Canelli, inaugurata l’opera Ungà lungo la Via degli innamorati (FOTOGALLERY) Cultura
  • [ 25 Settembre 2023 ] Anche in Piemonte: la giornata dedicata al cuore Altre notizie
  • [ 25 Settembre 2023 ] Verduno atelier mette in mostra i laboratori di quattro artisti Cultura
  • [ 24 Settembre 2023 ] Ad Asti scoppia una rissa in strada dopo un incidente Cronaca
  • [ 24 Settembre 2023 ] Il canellese Massimo Berruti vince la prima edizione di Ormea in transito Cultura
  • [ 24 Settembre 2023 ] Incendio di Monticello, Davide aveva 36 anni e tre figli. Stava tentando di salvare il suo negozio Cronaca
  • [ 24 Settembre 2023 ] Al castello di Barolo debutta Tasty, degustazioni delle eccellenze locali Langhe
  • [ 24 Settembre 2023 ] Collisioni porta il circo a Barolo (fotogallery) Altre notizie
  • [ 24 Settembre 2023 ] Don Paolo Tablino avrà un monumento  Alba
  • [ 24 Settembre 2023 ] Dopo l’incendio di Monticello è stata arrestata una ladra piromane Cronaca

Hometradizione

tradizione

A Canelli domenica 13 l'appuntamento è con i fili della memoria

A Canelli domenica 13 l’appuntamento è con i fili della memoria

7 Novembre 2022 0

CANELLI Sarà presentato domenica 13 novembre, nel corso della fiera di San Martino, presso il salone San Tommaso (piazza Gioberti), il museo virtuale Ricamo il corredo.  Per l’occasione si riaprono i cassetti di antichi comò […]

Il consorzio vuole rilanciare l’antica cognà di Narzole

Il consorzio vuole rilanciare l’antica cognà di Narzole

24 Aprile 2022 0

NARZOLE Da ricetta povera per conservare frutti tardivi a piatto distintivo della gastronomia locale: iniziata nel 2003, la parabola ascendente della cognà di Narzole è pronta a riprendere, dopo due anni di fermo per la […]

Sabato Mombarcaro ha riproposto il tradizionale "pajè"

Sabato Mombarcaro ha riproposto il tradizionale “pajè”

28 Giugno 2021 0

MOMBARCARO Sabato 26 giugno un gruppo di mombarcaresi ha realizzato un pagliaio (pajè in piemontese), antico metodo per la conservazione e l’immagazzinamento del fieno. La zona scelta per la rievocazione è stata località San Pietro, […]

La Sindone, il sudario antico che rappresenta la sofferenza redenta

La Sindone, il sudario antico che rappresenta la sofferenza redenta

9 Aprile 2021 0

L’INTERVISTA Della speciale liturgia e dell’ostensione della Sindone nella cattedrale di Torino del Sabato santo parliamo con il vescovo di Alba, Marco. Perché è stata pensata un’ostensione straordinaria della Sindone, monsignor Brunetti? «La ragione di […]

I tajarin conditi a l’aria dl’uss: la scuola di Gemma nella sua osteria

I tajarin conditi a l’aria dl’uss: la scuola di Gemma nella sua osteria

16 Luglio 2020 0

Gemma racconta il suo amore per la cucinapartendo dai famosi i tajarin di sua nonna, sottili come i capelli d’angelo e conditi con quel poco che c’era. […]

1

Sarà un’annata agricola fortunata, secondo il volo della colombina di Canale

22 Maggio 2017 0

CANALE Sarà un’annata propizia, soprattutto dal punto di vista agricolo, secondo le previsioni tratte dal volo della colomba. Domenica 21 maggio, nell’ambito della festa di San Bernardino, a Canale,  l’Ente Fiera del Pesco e l’assessorato […]

Si rinnova la tradizione dei mi

Tutte le foto della distribuzione dei micun a San Benedetto Belbo

16 Aprile 2017 0

SAN BENEDETTO BELBO La parola tradizione deriva dalla radice latina tradere, che significa consegnare e tramandare da una generazione all’altra. È l’obiettivo dei componenti della Confraternita dei Battuti bianchi di San Benedetto Belbo che, da […]

Tutti come una volta a

Sabato 8 aprile tutti come una volta a “cantare le uova” a Guarene

6 Aprile 2017 0

FOLKLORE Frazione Vaccheria di Guarene si prepara a ospitare, sabato 8 aprile, la diciassettesima edizione del Cantè j’euv nel Roero. In cabina di regia il Comune, le Pro loco per il Roero, la Pro loco […]

La tradizione del potage torna a celebrare l'autunno roerino

La tradizione del potage torna a celebrare l’autunno roerino

19 Settembre 2016 0

MONTEU – CANALE Il potage, stufato di carni e verdure che veniva cucinato a fuoco lento sulla stufa a legna (“potagé” in dialetto), è nato a Monteu, che lo ripropone, agli abitanti e ai turisti, […]

Serata Diggeis al Patchanka di Montà

Al Cantè j’euv 10 giovani per rappresentare Montà

4 Marzo 2016 0

MONTà Interviste e canzoni nel giornalino della classe quarta B A Montà fervono i preparativi per il Cantè j’euv. E sono i giovani e i giovanissimi i protagonisti. La classe IV B delle elementari montatesi […]

No Picture

A Cherasco le “cose di una volta”

6 Settembre 2011 0

di Cristiano Lanzardo

Domenica, al mercato dell’antiquariato, oltre 600 espositori proporranno gli oggetti più disparati […]

No Picture

La notte dei Canté j’euv

12 Aprile 2011 0

di Marcello Pasquero

Tutto pronto a Sanfré per l’undicesima edizione di Canté j’euv di sabato 16 aprile…. […]

Video

Seguici su Facebook

Gazzetta d'Alba

VANTAGGI PER CHI FA PUBBLICITÀ

Credito di imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari nel 2023

Cronaca

  • Spari nel centro di Asti, ferita una donna

    Ad Asti scoppia una rissa in strada dopo un incidente

    24 Settembre 2023 0
  • Una vittima nell'incendio nella zona industriale di Monticello d'Alba

    Incendio di Monticello, Davide aveva 36 anni e tre figli. Stava tentando di salvare il suo negozio

    24 Settembre 2023 0
  • Una vittima nell'incendio nella zona industriale di Monticello d'Alba

    Dopo l’incendio di Monticello è stata arrestata una ladra piromane

    24 Settembre 2023 0
  • Precipita dal fienile di un cascinale a Manta: gravi le condizioni dell'uomo

    Investiti ad Antignano due ciclisti: il padre è morto, il figlio di 6 anni è in ospedale

    24 Settembre 2023 0
  • Tra sacro e profano, ecco gli itinerari per scoprire Monteu Roero

    Michele Sandri, sindaco di Monteu Roero condannato a 4 anni per peculato, calunnia e simulazione

    24 Settembre 2023 0

Naviga per parole chiave

Alba Alberto Cirio Alta Langa ambiente anteprima Appuntamenti Asti bambini Barolo Bra Canale carabinieri Cherasco ciclismo concerto Copertina Covid-19 Covid-19 Coronavirus Cultura Cuneo Datameteo economia Ferrero giovani Langhe lavoro Maurizio Marello Meteo Montà musica Pallapugno Piemonte politica prima pagina Regione Piemonte Roero Sanità scuola sport Torino turismo Unità di crisi della Regione Piemonte viabilità vigili del fuoco di Alba vino
Credits

Copyright © 2015-2022 Gazzetta D'Alba. All Rights Reserved.

ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. Via Giotto, 36 - 20145 Milano. Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Iscritta al registro delle Imprese di Cuneo - Numero di iscrizione, Codice Fiscale e Partita IVA 02860520150. Capitale Sociale € 479.552 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Editoriale San Paolo S.r.l. - Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) - P.IVA/Cod.fisc./Iscrizione Registro Imprese di Cuneo 01660660042 - Capitale Sociale € 3.400.000 i.v.

Sito gestito da San Paolo Digital © San Paolo Digital S.r.l., - Via Giotto, 36 - Milano. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN), Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n.10057461005 – R.E.A. 279529. Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Per la tua pubblicità sul giornale: A. Manzoni & C S.p.a. tel 0171.609122 Privacy Cookie policy