Ultime notizie

Dal 15 marzo riapre il castello di Serralunga d’Alba

La fortezza ospiterà visite guidate e tante attività, con appuntamenti pensati per famiglie, appassionati di mistero e amanti del vino

Dal 15 marzo riapre il castello di Serralunga d'Alba

SERRALUNGA Il castello riapre al pubblico da sabato 15 marzo, offrendo una nuova stagione di visite ed esperienze tra storia, architettura e cultura del territorio.

La fortezza, che risale al XIV secolo, è stata concepita non come struttura difensiva, ma come centro amministrativo e di gestione economica. Il salone, con soffitto a cassettoni e cappella affrescata, era il fulcro della vita pubblica del castello e ospitava ambasciatori, rappresentanti commerciali e attività di governo della comunità.

Al piano superiore si trovano gli ambienti residenziali con tre grandi camini e una latrina incassata nelle mura, mentre il cammino di ronda, in origine aperto e merlato, oggi regala un panorama straordinario sulle Langhe.

Dal 15 marzo riapre il castello di Serralunga d'Alba 1

Le visite

La fortezza sarà aperta nei mesi di marzo e aprile di sabato, di domenica e nei giorni festivi, dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Le visite seguiranno lo stesso orario da maggio a ottobre, comprendendo sia i giorni dal venerdì al lunedì che quelli festivi. Si potrà andare al castello anche di giovedì pomeriggio.

L’accesso è consentito esclusivamente tramite visite guidate della durata di 45 minuti, con gruppi di massimo 25 persone. Le visite si svolgono a orari fissi: al mattino alle 10.30, 11.15, 12.00 e 12.45, nel pomeriggio alle 14.30, 15.15, 16.00, 16.45 e 17.30. La prenotazione è consigliata nei fine settimana e nei giorni festivi, mentre è obbligatoria per gruppi di almeno 12 persone.

Il restauro

Sono, intanto, iniziati i lavori di restauro che interesseranno il castello e le sue strutture annesse, con un intervento approvato dalla soprintendenza e finanziato dal Ministero della cultura.

I lavori comprenderanno il completo ripasso del tetto del castello e della casa oggi adibita a bookshop, oltre al rifacimento delle pavimentazioni delle corti difensive, il restauro del ponte levatoio e di una passerella lignea. L’intervento garantirà la conservazione del castello senza interferire con la normale fruizione da parte dei visitatori.

Dal 15 marzo riapre il castello di Serralunga d'Alba 2

Una serie di appuntamenti

La nuova stagione di eventi accompagna il pubblico in un viaggio tra storia, avventura e cultura enologica, con appuntamenti pensati per famiglie, appassionati di mistero e amanti del vino.

Per i più piccoli, ogni terza domenica del mese, il libretto illustrato Ciao! trasforma la visita in un percorso interattivo tra giochi e racconti. In aprile, il tema Segreti svelati porterà alla luce curiosità e misteri del castello. Nei mesi di maggio e settembre, l’iniziativa Medioevo in famiglia permetterà di esplorare la quotidianità medievale, mentre le visite speciali C’era una volta trasporteranno i bambini in un viaggio nel tempo con una principessa a maggio e un archeologo ad agosto.

Dal 15 marzo riapre il castello di Serralunga d'Alba 3

Chi ama l’atmosfera suggestiva della notte potrà scoprire gli angoli più nascosti del castello con “Castello Segreto”, previsto per agosto. Gli appassionati di sfide potranno mettersi alla prova con Castle Angels, il format ispirato alle Escape Room, che si terrà ogni primo sabato del mese.

Per informazioni e prenotazioni consultare il sito www.castellodiserralunga.it o inviare una mail a info@castellodiserralunga.it.

Matteo Grasso

 

 

 

 

 

Banner Gazzetta d'Alba