Ultime notizie

Erasmus + / Gli studenti del Cfp braidese in viaggio verso la Spagna

M

BRA In origine si chiamava Euromobility e si sviluppava in tre settimane, durante le quali i partecipanti, andavano a seguire le lezioni in un centro di formazione dei Salesiani che li ospitava. Da Bra la meta è sempre stata la Spagna.

Quello che si è avviato sabato 1 marzo, ha una duplice denominazione: Erasmus+ (azione Ka1 mobilità individuale) e Erasmus+ Eu direction e coinvolge ben 13 tra allieve e allievi del centro Cnosfap di Bra (9 con borse mobilità di Apro formazione e 4 con borse del Cnos regionale).

Gli studenti sono arrivati nel pomeriggio ad Aranjuez, una bellissima cittadina della comunità di Madrid. Accompagnati dal formatore Marco Mortara, i giovani sono partiti dal Cfp salesiano braidese alle 6.30 dopo il saluto del direttore del centro, Davide Busato.

Erasmus + / Gli studenti del Cfp braidese in viaggio verso la Spagna 1

Giunti a Milano si sono imbarcati per atterrare all’aeroporto Adolfo Suarez di Madrid. Poi in treno fino ad Aranjuez, la località che li ospiterà per un mese; nella giornata di martedì 4 marzo, inizieranno a operare in aziende del loro settore (meccanica industriale, meccanica auto, termoidraulica, acconciatura e agroalimentare), per l’intero periodo.

Importante il valore aggiunto di questa opportunità: dal conoscere un paese straniero, apprenderne i rudimenti della lingua, imparare a gestirsi fuori dal contesto famigliare, fino al relazionarmi con colleghi di lavoro in un clima davvero europeo.

Erasmus + / Gli studenti del Cfp braidese in viaggio verso la Spagna

Giova ricordare che, ormai 27 anni fa, Michele Racca fu il primo studente braidese di una pattuglia di oltre 500 studenti che in questi  anni, ha aderito a questo progetto. Organizzati inizialmente dal collega Francesco Bombonato del Cnos di Alessandria, coinvolgeva oltre a Bra, anche e la sede di Vercelli.

Poi, nell’anno successivo, il gruppo era equidistribuito tra i ragazzi di terza dei 3 Cfp; al terzetto si aggiungeva in seguito il Cnos Fossano. Tante le città spagnole, con la presenza della Fp dei salesiani, visitate in questi anni dagli alunni italiani, accompagnati in questa esperienza da numerosissimi docenti: Barcellona, Herez de la Frontera, Madrid (5 progetti), Saragozza (10) e infine Aranjuez, che  accoglie i braidesi ormai da 13 anni.

Valter Manzone

Banner Gazzetta d'Alba