
AUTOMOBILISMO Il calendario della Coppa di zona 2, la serie regionale che riunisce le province di Asti e Alessandria alle gare liguri, si aprirà nel fine settimana del 22 e 23 marzo a Canelli. L’ottava edizione del Rally Vigneti monferrini, organizzato da Vm motor team e Race Motorsport Italia, che avrà nuovamente la città spumantiera come sede di arrivo, partenza, riordino e assistenza, mentre le colline Unesco circostanti il palcoscenico delle battaglie.
La sfida sportiva sarà articolata in otto prove speciali: la “Loazzolo – Cantine Pianbello” (la prima vettura transiterà alle 8.28; 12.13; 15.36) e la “San Marzano Oliveto” (8.56; 12.41; 16.04) saranno percorse tre volte, mentre la “Asti Spumante” sarà ripetuta soltanto due (9.28; 16.36).
I chilometri totali che i concorrenti avranno a disposizione per dire la loro contro il cronometro sono 66,9; la partenza è prevista alle 8.01 di domenica 23 marzo, con arrivo a partire dalle 16.56, entrambi in piazza Cavour.
Moreno Voltan, patron della gara, commenta: «Tornare a Canelli è sempre un onore, la collaborazione del territorio è incredibile. La Pro loco e l’Amministrazione comunale sono sempre al nostro fianco e penso che questa sia la formula vincente. Non vediamo l’ora di accogliere i partecipanti, compresi alcuni stranieri».
Con il numero uno ci sarà la Citroen C3 Wrc plus di Alessandro Gino. Pilota da battere tra le rally2 sarà il valdostano Elwis Chentre, vincitore assoluto lo scorso, che dovrà vedersela con i locali Jacopo Araldo, Luca Arione, Ezio Grasso e Massimo Marasso, tutti su Skoda Fabia. Da tenere d’occhio anche i torinesi Federico Santini e Patrick Gagliasso, oltre al vercellese Ivan Carmellino. Presente nella bagarre pure il russo Alexander Rzhevkin.
Lorenzo Germano
