Ultime notizie

Tutte per l’8 marzo / Sara Luciani: «Con la mia arte invito le persone a guardare oltre»

Le donne sono spesso protagoniste dell’universo creativo di Sara Luciani. Partecipa anche a iniziative che si muovono nella direzione di valorizzare il femminile.

Tutte per l'8 marzo / Sara Luciani: «Con la mia arte invito le persone a guardare oltre»

Tutte è un progetto speciale di Gazzetta d’Alba per la Giornata internazionale della donna: due redattrici e quattro collaboratrici del nostro giornale hanno raccontano altre donne, le cui storie hanno un significato: chi ricopre o ha ricoperto ruoli sul nostro territorio, chi ha lanciato iniziative innovative, chi segue strade inaspettate o chi ha semplicemente un vissuto da condividere.

Sara Luciani, artista

Sara Luciani, artista di Ceresole d’Alba, ha frequentato il liceo artistico e l’Accademia di belle arti, dove ha sviluppato una grande passione per il disegno. Dopo aver terminato gli studi, ha iniziato subito a lavorare, anche come restauratrice. E, dopo un impiego per diversi anni in un’azienda che si occupa di progettazione d’interni, la crisi l’ha portata a reinventarsi.

Così, prima della pandemia, ha iniziato a concentrarsi sulle sue illustrazioni. E ha trovato il suo linguaggio, molto personale: personaggi noti, ma reinterpretati in modo inaspettato. «Volevo che i miei lavori non fossero solo estetici, ma che potessero trasmettere un messaggio. Spesso ciò che vediamo dall’esterno è diverso da ciò che si nasconde sotto la superficie», inizia a raccontare Sara.

Tutte per l'8 marzo / Sara Luciani: «Con la mia arte invito le persone a guardare oltre» 1 Tutte per l'8 marzo / Sara Luciani: «Con la mia arte invito le persone a guardare oltre» 2 Tutte per l'8 marzo / Sara Luciani: «Con la mia arte invito le persone a guardare oltre» 3

Ed è così che i volti che ritrae si affiancano a slogan, parole o simboli, «per cercare a un altro livello di lettura». Ci sono Maria Montessori, la matrigna di Cenerentola e personaggi come Et l’extraterrestre, ma pure altri nomi noti a cavallo tra storia e attualità.

Tutte le opere sono realizzate con acrilico e pennello: «Parto sempre dal lavoro manuale, che è quello che conosco meglio. Solo in un secondo momento le immagini vengono digitalizzate. In genere, si tratta di stampe su carta, che possono essere incorniciate». Ma Sara non disdegna l’idea di stampare le sue immagini su magliette, cuscini o su qualsiasi altro supporto scelto.

Un altro passo è stato quello del ricamo, abbinato sempre alle sue opere: «È una tecnica classica, che cerco di interpretare in modo diverso». Tra i suoi ultimi lavori, per esempio, c’è il ritratto di una partigiana, realizzato con questo abbinamento inedito.

Le donne sono spesso protagoniste dell’universo creativo di Sara Luciani. Partecipa anche a iniziative che si muovono nella direzione di valorizzare il femminile, come in occasione di eventi organizzati da un gruppo di lettura a Carmagnola. «L’anno scorso, ho realizzato dei ritratti di pop star americane, accompagnati da scritte femministe». Il focus di quest’anno, invece, sarà la scrittrice Jane Austen, sempre a modo suo.

 Chiara Bonetto

Banner Gazzetta d'Alba