Ultime notizie

Alba / La pioggia non ha fermato la Doi pass con coi dl’Avis

Alba / La pioggia non ha fermato la Doi pass con coi dl’Avis 2
Foto Marcato

ALBA Era il 21 aprile 1974 quando, su idea di Severino Marcato – ispirato dalla passione per le camminate e dal suo impegno nell’associazione dei donatori di sangue –, si corse la prima edizione della Doi pass con coi dl’Avis.

Domenica 13 aprile si è svolta l’edizione 2025: rispetto ai primi anni, oggi la Doi pass si è trasformata da gara a camminata non competitiva di 10,5 chilometri. La partenza avviene dalla sede Avis di via Margherita di Savoia e, in seguito, il percorso tocca vari itinerari in direzione del Tanaro.

Come ha spiegato Gianfranco Canavese, neopresidente dell’Avis albese al posto di Gianluca Adriano, «per ottenere il permesso della Fidal dobbiamo attenerci a regole molto stringenti. Per tale motivo, è proibito premiare vincitori di qualsiasi categoria. Abbiamo dovuto rinunciare anche alla goliardica sveglia, concessa al partecipante che arrivava alle 12.30: per le loro norme, è inteso come premio».

Gli unici riconoscimenti «possono essere assegnati ai gruppi con oltre dieci iscritti. A loro abbiamo dato bottiglie di vino offerte dagli sponsor: al primo posto è arrivato il Ferrero, seguito da Gruppo podisti albesi, asilo di Priocca, Castagnitese, famiglia Farinetti e Brancaleone».

A tutti i partecipanti è stato consegnato un pacco da un chilogrammo di riso. Con l’iscrizione è stato possibile usufruire dei due ristori, allestiti uno a metà percorso, nei dintorni del carcere Montalto, e uno all’arrivo».

Prosegue Canavese: «A dare il via, insieme a me, c’era il sindaco Alberto Gatto. Purtroppo la pioggia ha scoraggiato molte persone, ma comunque gli iscritti sono stati 185. Pur essendo stati meno della metà rispetto all’anno scorso, siamo comunque riusciti a ripagarci le spese e a raccogliere una piccola somma per l’associazione».

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba