Ultime notizie

Bra in festa per san Giuseppe Benedetto Cottolengo

Festeggiamenti a Bra per il Santo Cottolengo

BRA Il 30 aprile, Bra e Torino si stringono in un unico abbraccio spirituale per ricordare san Giuseppe Benedetto Cottolengo, il «gigante della carità», come lo definì papa Pio XI nella canonizzazione avvenuta il 19 marzo 1934. La figura del santo, nato a Bra il 3 maggio 1786, continua ancora oggi a irradiare la forza della carità cristiana in ogni angolo del mondo attraverso le opere nate dal suo carisma.

A Bra, nella casa natale posta sull’ala della Rocca, si vive questo anniversario con intensa devozione. Qui il giovane Giuseppe Benedetto venne al mondo e, pochi giorni dopo, il 4 maggio 1786, fu battezzato nella chiesa parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo e nello stesso giorno consacrato alla Madonna dei fiori, come ogni genitore braidese da secoli faceva. È da queste radici profonde che è fiorita la sua missione di vita: dedicarsi agli ultimi, ai poveri, agli abbandonati, nella convinzione che ogni creatura è amata da Dio.

A Torino il “cuore” della sua opera

La Piccola Casa della Divina Provvidenza, fondata da Cottolengo a Torino nel 1832 nel quartiere Borgo Dora, nacque come risposta all’emergenza sanitaria e sociale causata dal colera. Costretto a chiudere il suo primo ospedaletto, il santo trovò in quel dramma l’ispirazione per creare una struttura dove carità e dignità potessero camminare insieme, senza distinzione di ceto o condizione sociale. Quella Piccola casa è oggi un’opera immensa, che accoglie migliaia di persone in Italia e nel mondo.

Un viaggio nel tempo e nella spiritualità

Bra in festa per san Giuseppe Benedetto Cottolengo 1

L’edificio di Bra, che si sviluppa su due corpi di fabbrica con cortile interno e pozzo, ospita una ventina di stanze, tra cui lo studio del padre del santo, la sala rustica, la cucina, la cantina e la scuderia. Un loggiato offre uno dei migliori scorci panoramici sulla città. Un recente restauro ha riportato la casa alla sua originaria bellezza, interpretando fedelmente lo spirito delle diverse epoche e le abitudini della famiglia che vi ha sempre dimorato. ​

Bra in festa per san Giuseppe Benedetto Cottolengo

La festa liturgica mercoledì 30 aprile

A Bra questo importante appuntamento di fede si irradierà dalla casa natale del Santo, sull’ala della Rocca, in comunione con le suore cottolenghine della città e del mondo. In programma mercoledì 30 aprile, alle ore 21, la Messa presieduta da monsignor Marco Prastaro, vescovo di Asti, nella chiesa parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo, dove il 4 maggio 1786 venne battezzato il piccolo Giuseppe Benedetto. La celebrazione riunirà tutte le realtà ecclesiali della città: confraternite, religiosi e tanti fedeli.

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba