Ultime notizie

Castiglione Tinella, giovedì 1° maggio, recupera il Giorno delle orchidee tra natura e tradizione

Castiglione Tinella festeggia la patronale di San Luigi

CASTIGLIONE TINELLA, giovedì 1° maggio, recupererà il Giorno delle orchidee, un evento dedicato alla scoperta delle bellezze naturali del territorio e alla valorizzazione delle sue tradizioni più autentiche. La giornata, programmata per ieri, domenica 27 aprile, è stata rinviata per il maltempo. La manifestazione si aprirà con una passeggiata nel paesaggio incantevole che si snoda tra il bosco delle Badie, i rinomati vigneti del Moscato e suggestivi punti panoramici, seguendo i sentieri del Parco letterario delle vigne scritte. Sarà un’occasione per ammirare le orchidee spontanee che popolano questi luoghi.

Il ritrovo è fissato alle 9.45 in piazza XX settembre, da dove i partecipanti partiranno in gruppo per un percorso di circa 10 chilometri, su strade asfaltate e sterrate, con tratti tra le vigne e pendenze che raggiungono il 30%. L’iniziativa è pensata per tutti, con un livello di difficoltà medio-facile. Alle 12.30 sarà il momento del picnic sul prato tra le Badie, dove ogni partecipante potrà gustare un cestino completo di panini, crostata, macedonia, acqua e vino. Sarà necessario munirsi di telo o tovaglia per godersi al meglio la pausa immersi nella natura.

Il pomeriggio proseguirà con Note d’Irlanda, un momento musicale che vedrà protagonisti Demetra Bertino e Chiara con danze tradizionali irlandesi suonate dal vivo nel bosco, offrendo ai partecipanti un’esperienza magica tra musica e natura. A seguire, verso le 15, il gruppo riprenderà il cammino lungo il sentiero Bruno Arione fino al punto panoramico di San Carlo, dove è previsto un brindisi con Moscato d’Asti Docg e una degustazione di “Contessine”, deliziosi biscotti alla nocciola realizzati in collaborazione con l’associazione Bottega del vino Moscato. L’evento si concluderà con la discesa autonoma verso la piazza, prevista intorno alle 16.30.

Per partecipare è necessario iscriversi entro il 30 aprile contattando la Pro loco Contessa di Castiglione alla mail contessadicastiglionetinella@gmail.com o al numero 340-19.10.930. Il costo è di 18 euro per gli adulti, 10 per i bambini. È consigliato indossare calzature adeguate a sentieri sterrati, dotarsi di borraccia e occhiali da sole. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.

Banner Gazzetta d'Alba