
PIANFEI – Con un’ampia maggioranza, Enrico Solavagione è stato riconfermato alla guida della Cisl Cuneo. La sua rielezione a segretario generale provinciale, avvenuta venerdì 10 aprile nel corso del XX congresso dell’Unione sindacale territoriale, ha ottenuto 48 voti su 49 votanti. L’appuntamento, ospitato all’hotel La Ruota di Pianfei, ha visto la partecipazione di circa 250 persone, tra delegati e ospiti, e ha rappresentato un importante momento di confronto e rilancio per l’organizzazione.
A fianco di Solavagione nella nuova segreteria territoriale ci saranno Tiziana Mascarello, riconfermata nel suo ruolo, e Pierluigi Marengo.
Già alla guida della Fisascat Cisl Cuneo – la federazione del commercio, turismo e servizi – per un decennio (2010-2020), Solavagione ha tracciato durante la sua relazione introduttiva una visione articolata, che ha toccato temi di grande attualità: Europa, intelligenza artificiale, pensioni, scuola, infrastrutture e, in particolare, la lotta alle discriminazioni, con un’attenzione specifica alla questione di genere. Un intervento appassionato, più volte interrotto da applausi convinti.
“Ho visto tanto entusiasmo e tanta voglia di contribuire al miglioramento delle situazioni lavorative e sociali di questa provincia e del Paese – ha dichiarato Solavagione al termine del congresso – Questa è l’eredità più importante del congresso. Ora dobbiamo impegnarci per portare avanti le nostre istanze su sanità, partecipazione, salari e parità di genere. Se lo spirito è quello di questi giorni, non si può non essere fiduciosi per il futuro”.
Una Cisl che fa squadra e guarda al futuro
Il tema del congresso, “Coraggio, passione e partecipazione”, ha fatto da filo conduttore alle due giornate intense, vissute in un clima familiare e carico di motivazione. Significativa la presenza di 132 delegati in rappresentanza di oltre 47mila iscritti, ma anche di numerose autorità civili e politiche: tra loro il presidente della Regione Alberto Cirio, il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, il presidente della Fondazione CRC Mauro Gola, il sindaco di Pianfei Marco Turco, i parlamentari Giorgio Maria Bergesio e Chiara Gribaudo, e l’ex senatore Marco Perosino.
Non sono mancati gli elogi alla leadership di Solavagione. Sauro Rossi, della Segreteria nazionale Cisl, ha sottolineato:
“Desidero esprimere i miei più sinceri complimenti a Enrico Solavagione, che ha saputo unire a fermento e calore un’organicità della riflessione che dà forza e direzione all’impegno sindacale. Il suo intervento è stato intenso, profondo e imbevuto del vero spirito cislino”.
Luca Caretti, segretario generale USR Cisl Piemonte, ha parlato di visione e concretezza:
“Abbiamo raggiunto risultati notevoli perché abbiamo fatto squadra. Solavagione ha saputo mettere in pratica una leadership diffusa, fondamentale per affrontare questi tempi difficili”.
A presiedere il congresso è stato Alessio Ferraris, segretario generale della Fnp Cisl Piemonte, affiancato da una rappresentanza ampia e qualificata dell’organizzazione. Accanto a lui, Bruna Tomasi Cont ha ricoperto il ruolo di vicepresidente, mentre tra i presenti al tavolo figuravano Sauro Rossi, segretario nazionale Confederale Cisl, e Luca Caretti, segretario generale dell’USR Cisl Piemonte.
Hanno partecipato ai lavori anche Cristina Maccari, componente della segreteria regionale, Tiziana Mascarello, segretaria amministrativa della Cisl Cuneo, Cristina Barbero, responsabile del patronato Inas, Aurora Rosolia per il Caf Cisl, Elena Avico, responsabile dello Sportello SOS Infortuni, e Damiana Olivero, referente dell’ufficio vertenze.
Redazione
