Ultime notizie

Dogliani celebra il 25 aprile con due proiezioni di film

Festa di mezza estate a Dogliani: cena e maxi schermo

DOGLIANI Con il 25 aprile alle porte, al cinema Multilanghe di Dogliani saranno proiettate due pellicole sulla Resistenza. Si inizierà oggi, mercoledì 23 aprile alle 21, con U megu, documentario sulla vita di Felice Cascione ideato, diretto e prodotto da Remo Schellino nel 2008.

A Ferragosto due proiezioni gratuite in frazione Naviante a Farigliano
Il regista Remo Schellino

Le voci di Erika Peirano e Luca Occelli guideranno, con le riprese del regista fariglianese, alla scoperta della vita del partigiano garibaldino e medico imperiese, autore della celebre Fischia il vento scritta sulle note della Katiuscia. Morirà ad Alto, nella parte della Provincia di Cuneo che guarda verso il mare, il 27 gennaio 1944, tradito da due repubblichini che aveva graziato.

Il giorno successivo, giovedì 24, alle 16 e alle 20.30 l’associazione Amici del museo Gabetti e il Comune organizzeranno la proiezione di Una questione privata, film per la televisione tratto dall’opera fenogliana e girato da Alessandro Cane. Fu trasmesso su Rai due nel 1982 e tra gli attori figurano Aldo Sassi, Michele Torres, Giorgio Corbellini e Luca Zingaretti.

All’epoca, il sindaco di Dogliani era Giuseppe Martino, attuale presidente della Amici del museo. Il Comune diede supporto alla realizzazione del film. Alcune scene furono girate proprio nel paese e, come comparse, collaborarono diversi cittadini.

Le iniziative istituzionali saranno il 25 aprile. Alle 10.15 sarà deposta una corona d’alloro sotto le lapidi, presenti sulla facciata del Municipio, che ricordano i partigiani morti nel conflitto e le vittime del bombardamento del 31 luglio 1944.

Il corteo, presieduto dal sindaco Claudio Raviola, andrà in seguito verso il monumento ai Caduti. Dopo la Messa delle 11 nella parrocchiale, l’ultimo omaggio si terrà al cippo di località Martina, dove i nazifascisti compirono l’eccidio del 16 novembre 1944 uccidendo otto civili. Ad accompagnare le celebrazioni sarà la filarmonica Il risveglio.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba