Ultime notizie

La fotografia parla ai ragazzi: si è concluso il corso nel quartiere Masera

La fotografia parla ai ragazzi: si è concluso il corso nel quartiere Masera

ALBA Il corso di fotografia per ragazzi dai dodici ai sedici anni, promosso dall’associazione Nel viale nel quartiere Masera, si è concluso con la presentazione nel salone polifunzionale, da parte degli stessi partecipanti, di quanto appreso. I loro scatti sono rimasti in esposizione nei giorni successivi.

Come ha spiegato Isabella Dell’Aera, presidente del comitato di quartiere, «le lezioni sono iniziate a settembre, ne erano previste quindici ma, alla fine, sono state molte di più. I primi incontri, come già era avvenuto per il corso di cortometraggi, sono stati seguiti da Nicola Conti della compagnia Magog. Grazie ai suoi giochi teatrali, è in grado di creare la giusta armonia iniziale e consentire al gruppo di cementarsi». In seguito, «Gianpiero Sardo ha curato la parte della fotografia, mentre Federico Bellardi, anch’egli nostro affezionato docente, ha fornito nozioni sul fotoritocco». Il corso prevedeva due lezioni pratiche, «Luca Tosello ci ha permesso di recarci nel suo vigneto a San Cassiano. I ragazzi hanno immortalato la natura durante la vendemmia e a gennaio. Chi era sprovvisto di macchina fotografica ha potuto usare il proprio cellulare o le Reflex imprestate da Gianpiero. L’obiettivo è stato suscitare la passione per questa arte che parla un linguaggio universale comprensibile da tutti». Prossimamente, gli scatti saranno esposti nella Sensovia all’interno della torre di Albaretto.

Negli stessi giorni, nell’area antistante il polifunzionale dal tetto blu è stata visibile l’esposizione su vita e opere di Piero Masera. «Il grande fotografo e medico dal cuore d’oro dà il nome al nostro rione. In precedenza, i pannelli erano al nosocomio di Verduno. Grazie all’interessamento di Luciano Scalise della fondazione Nuovo ospedale, hanno fatto tappa da noi» conclude Dell’Aera.

d.ba.

Banner Gazzetta d'Alba