
GUARENE La pinacoteca comunale del Roero ospiterà la mostra Atmosfere invernali, curata dal direttore artistico Dino Pasquero. L’inaugurazione sarà domani, sabato 5 aprile, alle ore 18, e durerà fino a domenica 15 giugno. La rassegna riunisce opere di artisti affermati, come Roberto Andreoli, Alfredo Ciocca, Elio Favro, Beppe Gallo, Cecilia Grasso, Lionello Morone, Carlo Pirotti e lo stesso Pasquero, tutti invitati a esplorare il tema dell’inverno attraverso la pittura e la scultura.
La mostra ne tratteggia diverse modalità di rappresentazione, con particolare attenzione al paesaggio innevato e alle sensazioni che esso evoca. Nelle opere di alcuni artisti si accentua il contrasto tra la durezza del freddo e la delicatezza della neve, altri invece raccontano l’inverno come una dimensione più intima, in cui il silenzio e la solitudine diventano fonte di ispirazione.
In questa mostra il concetto di “atmosfera” si trasmette attraverso la percezione dell’ambiente che ogni artista crea con l’uso di colori, luci e forme, realizzando un linguaggio visivo che invita lo spettatore a vivere l’opera non solo con gli occhi, ma con i sensi. La neve, i paesaggi urbani sommersi dalla coltre bianca, i rami spezzati ricoperti di ghiaccio e i piccoli paesi addormentati raccontano storie di solitudine e di pace.
La mostra, che segna la riapertura della pinacoteca del Roero, non è solo un’occasione per osservare opere d’arte di autori celebri, ma offre anche spunti per riflettere sul paesaggio e sul nostro rapporto con la natura, sempre più influenzato dai cambiamenti climatici. Rimarrà aperta al pubblico il sabato dalle 15.30 alle 18.30 e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30. Per visite su prenotazione contattare il numero 338-60.84.825.
Federico Tubiello
