Ultime notizie

+++ Maxi pioggia: la conta dei danni in Alta Langa e Valle Belbo (IN AGGIORNAMENTO) +++

+++ Maxi pioggia: la conta dei danni in Alta Langa e Belbo (IN AGGIORNAMENTO) +++ 7

MALTEMPO Come ampiamente previsto dalle previsioni meteorologiche le piogge abbondanti hanno interessato la nostra regione nelle ultime ore. Per il momento la situazione è sotto controllo, anche se alcune criticità stanno emergendo soprattutto per numerose frane.

Aggiornamento di venerdì 18 aprile

Nella serata di giovedì 17 aprile, intorno alle 21, un albero di circa 20 metri di altezza è caduto nel Comune di Trezzo Tinella in via Naranzana ostruendo completamente il passaggio. Sul posto oltre al sindaco Alberto Cerrino e ai volontari della Protezione civile è intervenuta anche una squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento albese. Vista la dimensione dell’albero e delle radici, i Pompieri hanno deciso di aspettare il mattino per la rimozione in sicurezza della pianta evitando ulteriori frane e situazioni di pericolo. La strada, per altro già chiusa con un’ordinanza per altre frane, conduce a un’abitazione. I residenti allertati hanno preferito rimanere nella propria abitazione fino alla riapertura della strada. Oggi i Vigili del fuoco albesi torneranno sul posto insieme a un’escavatore del Comune per liberare la strada.

Aggiornamento delle ore 17

+++ Maxi pioggia: la conta dei danni in Alta Langa e Belbo (IN AGGIORNAMENTO) +++ 8

A Rodello, è chiusa la strada da località Taitula e borgata Ferreri. I residenti da Taitula salgono verso Benevello e da Ferreri scendono a valle. In via Rittano, un masso ha colpito un’auto che è stata portata via con il carro attrezzi e in località Busche una frana (con un fronte di 20 metri) ha sradicato la tubazione delle acque bianche.

+++ Maxi pioggia: la conta dei danni in Alta Langa e Belbo (IN AGGIORNAMENTO) +++ 9

Aggiornamento delle ore 15.45

In strada Ghiglini ad Alba la frana che costeggia la sede stradale è stata protetta e segnalata con le transenne.

+++ Maxi pioggia: la conta dei danni in Alta Langa e Belbo (IN AGGIORNAMENTO) +++ 7

Aggiornamento delle ore 14.15

La Valle Belbo registra ulteriori danni dall’ondata di maltempo di ieri e oggi. Questa immagine riguarda la frana caduta verso mezzogiorno a Valdivilla.

+++ Maxi pioggia: la conta dei danni in Alta Langa e Belbo (IN AGGIORNAMENTO) +++ 6

In località Marini, sulla collina tra Santo Stefano Belbo e Castiglione Tinella si sta provvedendo a riaprire il passaggio dopo uno smottamento.

+++ Maxi pioggia: la conta dei danni in Alta Langa e Belbo (IN AGGIORNAMENTO) +++ 5

Aggiornamento delle ore 14

Dal grattacielo della Regione, a fare il punto è il presidente Alberto Cirio:

 

Aggiornamento delle ore 13.30

+++ Maxi pioggia: la conta dei danni in Alta Langa e Belbo (IN AGGIORNAMENTO) +++ 4
La frana nei pressi di frazione Sant’Antonio.

Il maltempo imperversa anche sul territorio di Santo Stefano Roero dove si registrano i primi danni. Un albero è caduto su strada Campetto (rimosso dalla Protezione civile e dalla ditta Itep) e una piccola frana ha invaso la carreggiata in frazione Sant’Antonio. Inoltre si registra un allagamento del tratto della provinciale in località Santissima Trinità. Per tutta la giornata, cinque volontari della Protezione civile locale saranno reperibili e attivi nel monitoraggio del territorio.

Aggiornamento delle ore 10.30

  • Esondazione fiume Bormida a Monesiglio
    Il fiume Bormida è esondato a Monesiglio.
  • A Cengio il fiume inizia a esondare nella parte più a valle del territorio comunale: chiusa la strada in località Isole.
  • Il Comune di Sinio ha chiuso strada Lesme  dall’altezza di strada Tantolino fino ad incrocio con la provinciale a causa di uno smottamento tra la carreggiata e il rio.

Aggiornamento delle ore 10.10

  • Segnalata anche una frana frana sulla strada provinciale a Cravanzana
    frana CravanzanaA
  • La strada per Cairo Montenotte è chiusa a valle di Gottasecca a causa di una frana.

Aggiornamento delle ore 10.00

  • Una frana è caduta sul sentiero pavesiano in strada Torre a Santo Stefano Belbo (foto).
    Cortemilia sentiero pavesiano franato.
  • È stata chiusa per precauzione strada della Rovere a Cossano Belbo.

Aggiornamento delle ore 9.30

  • Nella zona di Cortemilia si sono verificate alcune frane che non pregiudicano la circolazione.
  • La strada tra Borgomale e Lequio Berria è stata riaperta.
  • Il Comune di Monesiglio ha aperto il Coc in via precauzionale per il monitoraggio dei ponti San Biagio e Novelli.
  • Il bollettino Arpa Piemonte inserisce i paesi di Gorzegno, Prunetto, Monesiglio, Camerana e Salicetto in zona rossa per il pericolo idrogeologico.

Aggiornamento delle ore 8.00

  • Nelle prime ore di questa mattina è stata segnalata una grossa frana sulla strada provinciale tra Borgomale e la frazione Manera di Benevello. La strada, chiusa in un primo momento, è stata riaperta con una sola carreggiata transitabile.

  • Chiusa anche la strada tra Borgomale e Lequio Berria e la provinciale 55 in località Massapè, nei pressi dell’incrocio tra Cossano, Santo Stefano Belbo e Vesime.
  • Il Tinella è esondato nella zona industriale di Boglietto di Costigliole d’Asti, verso Castagnole delle Lanze, davanti alla Dragone: acqua in strada in alcuni tratti. La strada di fondovalle Belbo, direzione Pavoncella/Montezemolo è impraticabile a causa dell’esondazione del torrente Belbo. Frane segnalate anche nel territorio di Cortemilia e in strada Carretta a Valdivilla, frazione di Santo Stefano Belbo.
  • Si segnalano buche di grandi dimensioni lungo la tangenziale albese, problema che emerge a tutte le piogge.
  • Sono state chiuse al traffico strada Cavolpi (nella foto sotto) tra Canelli e Cassinasco e lungo la strada tra Calamandrana e Ronco Gennaro.+++ Maxi pioggia: la conta dei danni in Alta Langa e Belbo (IN AGGIORNAMENTO) +++ 3

IN AGGIORNAMENTO

Banner Gazzetta d'Alba