Ultime notizie

Gazzetta d’Alba / Le notizie principali del numero di martedì 29 aprile

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 29 aprile, è disponibile in edicola e in formato digitale con, all’interno, lo speciale Vinum.

Le notizie principali

  • Il caso. I dipendenti di Egea acque e Tecnoedil non hanno certezze sul loro futuro. Entro il 30 giugno dovrebbe chiudersi la trattativa tra l’azienda privata e gestore pubblico Cogesi per il subentro ma non è chiaro il destino dei 72 lavoratori che, oggi, gestiscono e riparano l’acquedotto.
  • Alba prova ad avere un Commissariato di Polizia. Ci sono 400mila euro per acquistare un immobile in via Masera da mettere a disposizione del Ministero dell’interno per farne la sede dell’ufficio per la sicurezza pubblica. Se ne parlerà durante il Consiglio comunale che provvederà ad approvare il bilancio.
  • Supermercato in via Piumati a Bra: ottenuto il permesso comunale partono i lavori per realizzare oltre mille metri di superficie commerciale al posto dell’antica conceria di cui resta soltanto una ciminiera. Ad occupare la parte destinata alla vendita di alimentari sarà la catena Aldi; ci sarà anche un negozio di prodotti per la casa.
  • A Tre Cunei lo sportello per prelevare denaro Postamat è fuori uso da sei mesi e sulla macchina non ci sono indicazioni utili per gli utenti. Il cavo di alimentazione interferiva con lavori necessari alla rete del gas ed è stato disabilitato ma, da allora, non si è trovata una alternativa per rendere operativo l’importante servizio.
  • Monsignor Marco Brunetti ha accompagnato giovani pellegrini albesi a Roma che hanno partecipato al giubileo degli adolescenti e al funerale del Santo Padre. Il ricordo del vescovo di Alba, che ha celebrato una messa in suffragio nel duomo cittadino: «Francesco ha aperto la chiesa alle sorprese».
  • Speciale Vinum: Alba sarò il centro di gravità del mondo vinicolo anche nel lungo fine settimana, con ponte, dal 1° al 4 maggio. Stand di degustazione al Palacongressi, nel cortile della Maddalena e in piazza Ferrero. Presenti 14 consorzi di tutela che spiegano agli enoturisti i loro prodotti.
  • A Bra c’è fame di case Atc. È pronta la nuova graduatoria per le assegnazioni che comprende le 287 domande arrivate con l’apertura del bando. La città dispone di 386 alloggi di edilizia popolare ma l’emergenza cresce poiché sempre più persone, anche con un reddito e un lavoro, non trovano affitti abbordabili.
  • Nel Roero è tempo di fare festa per l’arrivo della primavera. Giovedì 1° maggio a Baraccone di Castagnito sono attesi oltre cento espositori per la fiera dei fiori e dei piccoli animali. Tra San Rocco di Montaldo Roero e San Giuseppe di Sommariva Perno partono le iniziative legate alla riscoperta dell’identità culturale e della tradizione contadina.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 29 aprile

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba