
ALBA Nell’ambito delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, lo scultore Sergio Unia presenta la mostra d’arte contemporanea figurativa Resistenti, un’intensa riflessione sulla memoria della Resistenza. L’esposizione sarà ospitata presso il moderno spazio espositivo Corso Torino 18 e sarà inaugurata domani, sabato 5 aprile, alle 18. Il maestro Unia si distingue nel panorama artistico contemporaneo per una poetica intensa e drammatica, capace di trasformare la materia in testimonianza viva della storia. Abilissimo nel raccontare la perfezione del corpo umano attraverso le linee sinuose delle sue celebri fanciulle, è in grado di estendere il racconto umano, con repentini cambi di registro narrativo, anche alle sofferenze dei corpi tormentati dalla guerra e dalla brutalità degli altri essere umani. La mostra si compone di 25 disegni che indagano le sofferenze della guerra. Accanto a questi ritratti, saranno esposte sculture in bronzo e gesso, raffiguranti corpi sofferenti e mutilati, testimonianze tangibili dell’orrore del nazi-fascismo e della guerra.
L’iniziativa è promossa dall’Ordine dei Cavalieri delle Langhe, dall’Associazione Insieme di Cuneo e da Corso Torino 18, con la collaborazione dell’Acli provinciale cuneese, del Museo diocesano di Alba, dello Studio Leonardo di Centallo e della galleria Il Busto Mistero di Alba. La mostra, parte degli eventi del progetto Biennale Piemonte 2025, per omaggiare l’80° anniversario della Liberazione, gode del patrocinio della Provincia di Cuneo e delle tre Città medaglia d’oro al valore militare: Alba, Boves e Cuneo.
Il progetto ha ricevuto, inoltre, il prezioso contributo della fondazione Crc e della fondazione Crt, a sostegno di un’iniziativa che vuole essere un monito per le generazioni future e un tributo a chi ha combattuto per la libertà. La mostra Resistenti sarà visitabile dal 5 aprile al 4 maggio. L’orario di apertura è dal lunedì al venerdì dalle otto del mattino alle 20, mentre il sabato l’accesso sarà possibile su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: 0173-04.58.08 oppureinfo@corsotorino18.it.
Alice Ferrero
