
VINITALY Il Verduno Pelaverga DOC compie trent’anni e si prepara a festeggiare questo importante traguardo là dove il vino italiano è protagonista assoluto: al Vinitaly di Verona.
In occasione della rassegna, in programma da oggi 6 aprile al 9 aprile 2025, i produttori dell’associazione “Verduno è Pelaverga” porteranno in degustazione le etichette di questo vino unico e profondamente legato al territorio di Verduno, nel cuore delle Langhe. Il banco d’assaggio sarà allestito nel Padiglione 10 (stand E3), pronto ad accogliere operatori del settore, appassionati e curiosi.
Il Verduno Pelaverga DOC è molto più di un vino: è il frutto di una storia secolare che affonda le radici nel XVII secolo, quando questo vitigno autoctono iniziò a essere coltivato sulle colline di Verduno. Un vino raro, apprezzato per il suo profilo delicato, speziato e per l’identità forte che racconta un territorio fatto di tradizione, lavoro e passione.
“Questo trentennale è un’occasione per condividere con il mondo un vino che amiamo — commenta Diego Morra, presidente dell’associazione — ma anche un pezzo di storia italiana e piemontese. Il Verduno Pelaverga DOC è il simbolo di come natura, tradizione e innovazione possano convivere grazie all’impegno dei produttori”.
Il 2025 sarà un anno di eventi per celebrare la denominazione: dopo gli appuntamenti già svolti in Piemonte, Svezia e Stati Uniti, il Verduno Pelaverga DOC sarà protagonista di iniziative in Olanda e a Verduno, dove in settembre è previsto un incontro dedicato ai giornalisti italiani e l’investitura ufficiale degli Ambasciatori del Verduno Pelaverga DOC.
Un calendario fitto per un vino che rappresenta l’autenticità delle Langhe e la tenacia dei suoi produttori.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.verdunopelaverga.it
