
SANTO STEFANO BELBO Si conclude la stagione di incontri letterari della biblioteca civica Cesare Pavese: venerdì 30 maggio, alle 18, sarà ospite la scrittrice Beatrice Salvioni, che presenterà il suo nuovo romanzo, La malacarne (Einaudi). A dialogare con l’autrice sarà il redattore di Gazzetta Lorenzo Germano.
Il libro si apre con una scena intensa e drammatica: una ragazza di sedici anni corre di notte per le strade di Monza, indossando solo una sottoveste. È Francesca, che ha appena scoperto un tradimento del padre e che da quattro anni non ha più notizie di Maddalena, la sua amica rinchiusa in manicomio.
Con uno stile limpido e impetuoso, Salvioni racconta una storia di ribellione, di legami profondi e oppressioni, calata nel contesto dell’Italia fascista alle soglie della guerra. Due adolescenti inseparabili cercano di resistere a una società che le vuole divise, annientate, dimenticate. La partecipazione alla serata, organizzata in collaborazione con la libreria L’ibrida bottega, è prenotabile sul sito Web fondazionecesarepavese.it.
