Ultime notizie

Cai / Dopo il cammino da Alba a Savona, l’escursione in valle Bormida

D 2

ALBA Da giovedì primo a domenica 4 maggio, venti escursionisti del Cai albese hanno aperto il cammino da Alba a Savona. L’iniziativa è nata da un’idea di Bruno Bonino, presidente della sezione, e potrebbe dare vita a un progetto più ampio. In tutto, i partecipanti hanno percorso novantadue chilometri, partendo dalla sede di piazza Cristo re e passando da luoghi come Rodello, Arguello, Torre Bormida, Bergolo e il Todocco.

D 1Dopo aver attraversato i parchi dei calanchi di Merana e dell’Adelasia, il gruppo ha finalmente raggiunto il mare. Il ritorno è avvenuto a bordo del treno.

La prossima iniziativa del Cai di Alba toccherà nuovamente la Liguria. Domenica 11, in collaborazione con la sottosezione di Cengio del Cai di Savona, sarà organizzata un’escursione in alta valle Bormida. Il ritrovo sarà alle 6.30 dal piazzale del cimitero albese oppure in piazza Martiri a Cengio alle 7.45. Da qui partirà la camminata verso il parco del Rio Parasacco, con un percorso di quindici chilometri e 450 metri di dislivello.

Al termine, chi vorrà potrà rifocillarsi con la merenda preparata dalla Pro loco. Le prenotazioni devono essere effettuate entro venerdì 9 telefonando al 347-94.62.272 o al 335-68.17.783. Chi non è socio del Cai dovrà attivare l’assicurazione obbligatoria entro giovedì 9.

Infine, nella sede del Cai, sotto la chiesa di Cristo re, martedì 13 alle 21 si terrà una lezione per l’utilizzo dell’applicazione Georesq, uno degli strumenti di navigazione e localizzazione più affidabili per gli escursionisti. È richiesta la prenotazione al numero 339-53.05.105.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba