
TORINO Si è concluso stamani (venerdì 30 giugno) a Torino la terza edizione del concorso Green is now 2025: i ragazzi del secondo anno del corso di meccanica auto, del Cnos-Fap di Bra, sono stati premiati a Green pea per il progetto “Alba mobility: zero emissioni e pasti a Km verde”.
Questa edizione, che era dedicata alla sostenibilità e all’innovazione nei percorsi formativi professionali, ha registrato la partecipazione di tutti i centri di formazione professionale del Piemonte, che hanno presento un totale di 15 progetti, che testimoniano l’impegno delle nuove generazioni per un futuro più verde.
Spiega il direttore del Centro di formazione professionale braidese Davide Busato: «Il Cnos-Fap di Bra si è distinto aggiudicandosi il premio per la qualità processo/prodotto grazie al progetto Alba mobility, sviluppato in collaborazione con l’azienda omonima. Un’iniziativa che coniuga mobilità sostenibile e valorizzazione del territorio».
All’evento hanno partecipato con orgoglio gli studenti della classe seconda meccanica auto, accompagnati dai formatori Davide Ciravegna e Dario Ruberi, referenti del settore e del corso, da Caterina Dominici, referente formazione iniziale e da Alberto Tesio, responsabile dell’area collaudo di Alba mobility.
Conclude Busato: «Un’esperienza formativa e motivante, che riconosce l’impegno e la qualità del lavoro svolto nel Cfp braidese e rafforza la sinergia tra scuola e impresa, per una transizione ecologica concreta e partecipata».
Valter Manzone
