Ultime notizie

Gazzetta d’Alba / Le notizie principali del numero di martedì 6 maggio

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 6 maggio, è disponibile in edicola e in formato digitale.

Le notizie principali

  • Il reportage sulla sicurezza ad Alba dopo la rissa dei giorni scorsi nella stazione ferroviaria: gli abitanti non si sentono al sicuro, i negozianti segnalano più controlli ma gli episodi allarmanti non cessano. Dal Comune dicono che «parlare di peggioramento vuol dire basarsi solo sulle sensazioni non sui fatti».
  • La chiamata alle urne per i referendum dell’8 e 9 giugno si avvicina e Maurizio Landini segretario della Cgil farà tappa sabato 10 ad Alba in piazza Cagnasso e a Bra in via Cavour per incontrare le persone e parlare dei quesiti su lavoro e cittadinanza.
  • Nel bilancio del Comune di Bra ci sono 5 milioni di avanzo ma solo un milione potrà essere impiegato per investimenti e spese correnti. Lo scenario futuro è incerto a causa di rincari dei costi energetici, dei tagli e della necessità di osservare i limiti imposti dal nuovo patto di stabilità europeo.
  • Una ciclovia in alta Langa per favorire il turismo lento e sostenibile. Tra i venticinque progetti finanziati in Piemonte dal Ministero dello sport c’è il percorso di 80 chilometri tra Cortemilia e Saliceto che è stato progettato dal Comune di Bergolo.
  • Con l’assemblea di domenica 11 maggio Banca d’Alba celebra sotto il maxi tendone di piazza Medford i suoi 130 anni. Attesi ventimila soci che approveranno il bilancio con 80,5 milioni di utile netto e saranno chiamati a votare per rinnovare il Consiglio di amministrazione.
  • Il Comune destina 100mila euro per le esigenze dei comitati di quartiere. «È una somma poco generosa», dice l’opposizione, commentando la variazione di bilancio appena approvata dal Consiglio comunale che prevede anche uno stanziamento per acquisire un edificio in viale Masera da adibire a Commissariato di Polizia.
  • La crisi delle edicole porta alla chiusura del chiosco di piazza Carlo Alberto: il gestore non ha trovato un acquirente per portare avanti l’attività. Ora in città restano soltanto due punti vendita dedicati a giornali e riviste: a pesare sulla riduzione delle edicole ci sono i lunghi turni di apertura da rispettare e il crollo nelle vendite dei quotidiani.
  • A Ceresole d’Alba non ci sono conti in rosso: lo dice l’Amministrazione rispondendo all’interrogazioni dell’opposizione. Nel Consiglio comunale si parla anche delle voci riguardo la realizzazione di un allevamento di suini: c’è stato un incontro con un’azienda ma non sono pervenute richieste formali sull’ampliamento..

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 6 maggio

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba