Ultime notizie

Gazzetta d’Alba / Le notizie principali del numero di martedì 27 maggio

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 27 maggio, è disponibile in edicola e in formato digitale.

Le notizie principali

  • Ad Alba le case sono carissime e l’affitto è un miraggio. Il costo medio per comprare un alloggio è di duemila euro al metro quadrato, molto più di Bra e Asti. C’è poi il paradosso legato agli stranieri che cercano immobili di lusso ma ad Alba le costruzioni recenti con tutti i comfort non ci sono.
  • Qualità dell’aria: gli inquinanti sono nei limiti di legge ma i problemi non svaniscono. L’agenzia Arpa Piemonte ha da poco diffuso le misurazioni fatte nel 2024 con valori del Pm10 ampiamente sotto le soglie ma il traffico in città e il riscaldamento continuano a causare picchi durante i giorni più freddi.
  • Rifiuti abbandonati, fontanelle danneggiate: contro i vandali attivare il senso civico. Nei giorni scorsi a Bra si sono registrati troppi episodi di degrado così l’Amministrazione comunale lancia l’appello ai suoi cittadini e chiede anche di usare i canali istituzionali, cioè Ecosportello e Polizia locale, per segnalare gli episodi.
  • Il paese di Sinio da gennaio è rimasto senza la bottega e anche l’annesso circolo sociale ha chiuso. Ora si prova a rimediare attraverso un bando per la gestione del punto di ritrovo che dovrà avere un carattere di servizio alla comunità e per i primi due anni l’affitto sarà azzerato.
  • Allarme riabilitazione: in arrivo grandi tagli. Il futuro di molti pazienti che subiscono traumi o che sono sottoposti a interventi chirurgici potrebbe essere rivoluzionato eliminando l’assistenza di tipo ospedaliero che oggi consente a chi ne ha bisogno di essere ricoverato durante il periodo di guarigione.
  • Obiettivo diploma. Inizia il viaggio di Gazzetta d’Alba tra i maturandi: paure, sogni e il loro sguardo sul mondo. Il liceo classico continua ad attirare studenti che dopo l’esame si preparano per le facoltà umanistiche e anche medicina è tra i percorsi più ambiti.
  • Cantieri in città. Ammonta a 5 milioni l’investimento privato nell’area di via Piumati. L’impresario Enrico Barbero si occupa della realizzazione dei due nuovi punti vendita con oltre 2.500 metri quadrati di superficie coperta. Oltre ai supermercati si fanno anche parcheggi e una ampia zona verde.
  • È crisi per la produzione di miele nel Roero. Il caldo estremo e le piogge intense hanno penalizzato le ultime fioriture con effetti molto negativi sul settore. Inoltre l’aumento

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 27 maggio

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba