Ultime notizie

Il cellulare crea dipendenza come la droga, nel parlano gli psicologi

Il cellulare crea dipendenza come la droga, nel parlano gli psicologi

TORINO Lo smartphone può creare dipendenza come se fosse droga? È successo a un quindicenne a cui i genitori avevano tolto il cellulare esasperati dall’uso ossessivo dello strumento, però la privazione aveva scatenato nel ragazzo una crisi di astinenza tanto da richiedere l’accesso al Pronto soccorso.

L’episodio che risale a due anni fa è stato trattato durante un convegno medico sul disagio psicologico e sulla salute mentale. Gianluca Rosso, docente di psichiatria all’Università di Torino, era in servizio nel reparto d’urgenza dell’ospedale San Luigi di Orbassano al momento dell’arrivo del ragazzo.

Il ragazzo presentava esattamente gli stessi sintomi di una persona in crisi di astinenza da sostanze come alcol, sigarette o stupefacenti, ma a mancargli in modo psicotropo, era lo smartphone, ha detto il medico esponendo il caso ai colleghi.

Le sostanze, come l’uso smodato del cellulare, portano a uno stimolo continuo del sistema dopaminergico, al quale il cervello si abitua e del quale poi sente la necessità, spiega lo psicologo. L’adolescente venne trattato come in una classica crisi d’astinenza da sostanze: con ansiolitici somministrati sia per via intramuscolare sia endovenosa e una volta superata la crisi, fu dimesso e rimandato a casa.

Ansa

Banner Gazzetta d'Alba