
ALBA L’istituto di Alba del gruppo Cidimu ha ottenuto oggi la certificazione ufficiale da parte della Federazione internazionale della medicina dello sport (Fims), entrando così nella rete dei centri accreditati a livello internazionale per l’eccellenza nell’ambito della medicina sportiva.
A conferire la targa di riconoscimento, nel corso di una cerimonia ufficiale, è stato Fabio Pigozzi, presidente della Fims, accolto dal fondatore e presidente del gruppo Ugo Riba.
Con questo riconoscimento, il centro di Alba segue la medesima strada di eccellenza nell’ambito della fisioterapia e della riabilitazione tracciata dall’Irr di Torino, istituto di riabilitazione appartenente al gruppo e accreditato anch’esso a livello internazionale dalla Fims dal 2016, quando ha ricevuto la prestigiosa certificazione di “Collaborating center” conferita a soli 5 istituti in Italia e 26 nel mondo.
Cidimu Alba ha, infatti, adottato gli stessi protocolli di fisioterapia impiegati presso l’Irr, garantendo così un approccio clinico altamente qualificato.
L’istituto di Alba estende in Piemonte l’attività che il gruppo svolge da oltre quarant’anni attraverso lo studio, lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie diagnostiche all’avanguardia per la prevenzione e il monitoraggio delle principali patologie. Il centro vanta collaborazioni con l’Università di Torino e con numerose società scientifiche italiane e straniere.
Ugo Riba dichiara: «La certificazione da parte della FIims rappresenta per noi un traguardo importante e uno stimolo ulteriore a garantire standard sempre più elevati in ambito medico-sportivo nei nostri centri. Grazie a questa certificazione, possiamo offrire ai pazienti un accesso ancora più diretto e qualificato a percorsi di cura avanzati, valorizzando la sinergia tra le diverse sedi del Gruppo e ampliando le possibilità di diagnosi e trattamento in ambito sportivo».
