
Bandito organizza pellegrinaggio a piedi a Terrapini
Venerdì 23 maggio è prevista la recita del Rosario nella parrocchia di Bandito animata dai ragazzi del catechismo; venerdì 30 i fedeli saranno in pellegrinaggio verso la chiesa di Terrapini, dedicata all’Annunciazione di Maria. Il ritrovo è alle 20.45 davanti alla parrocchia di Bandito per poi salire a Terrapini dove si reciterà il Rosario e poi un momento di festa. In caso di maltempo ci si fermerà a Bandito.
La processione di Maria Ausiliatrice ai Salesiani domenica 25 maggio
BRA Il mese mariano di maggio sta volgendo al termine e la Chiesa propone, sabato, la festa di Maria Ausiliatrice, la Madonna di don Bosco, come la chiamavano i torinesi dell’ottocento. In città la presenza dei Salesiani dal lontano 1959 fa si che la devozione all’Ausiliatrice sia ben radicata.
«In questo mese di maggio si sono seminate tante Ave maria e tante preghiere nel cortile» ha più volte ricordato il direttore della casa salesiana braidese, don Riccardo Frigerio, partecipando ogni sera alla recita del Rosario assieme a tanti braidesi.
Domenica 25 maggio ci sarà, a partire dalle 20.45, la processione di Maria Ausiliatrice che partirà dei cortili dell’istituto salesiano e percorrerà le vie del quartiere Oltreferrovia passando in via San Giovanni Bosco, via Europa, corso IV novembre, via Pertini, via Boetto, via XXIV aprile, via Piumati, viale Rimembranze e ritorno nei cortili dell’istituto dove si terminerà con la benedizione di Maria Ausiliatrice.
Saranno presenti anche le autorità cittadine, le due confraternite braidesi, i Battuti bianchi e neri e il clero cittadino. Sempre alla processione ci saranno anche i ragazzi che domenica scorsa hanno ricevuto la prima comunione.
Il Rosario continuerà fino al 31 maggio, come diceva don Bosco: «Pregate Maria Ausiliatrice con il Rosario e saprete cosa sono i miracoli».
La solenne processione a Valdocco, casa madre salesiana
Sabato 24 maggio a Valdocco, Torino, nella casa madre della congregazione salesiana ci sarà la solenne processione di Maria Ausliatrice che raccoglie ogni anno dai 20 ai 30mila fedeli. La partenza è prevista alle 20.30 e la processione sarà presieduta dal cardinale Roberto Repole, accompagnato dal rettor maggiore dei Salesiani.
Lino Ferrero
