Ultime notizie

Palio di Asti / I drappi dell’edizione 2025 saranno dipinti da Marisa Garramone

Marisa Garramone è il Maestro del Palio di Asti 2025
Marisa Garramone è il Maestro del Palio di Asti 2025

ASTI Artista astigiana di riconosciuto talento, Marisa Garramone è il Maestro del Palio di Asti 2025, terza donna ad aver ricevuto tale incarico. Pittrice dallo stile contemporaneo e figurativo, esprime attraverso le sue opere un profondo amore per il territorio, restituendone scorci, emozioni e atmosfere con una tavolozza di colori vivaci e brillanti. Protagonista di una nuova generazione di artisti, Garramone supera la visione novecentesca dell’arte figurativa, per approdare a una personale “Pop onirica” capace di infondere poesia al quotidiano.

Diplomata all’istituto d’arte “Benedetto Alfieri” di Asti e laureata in architettura al Politecnico di Torino, Garramone unisce la professione di arredatrice a un’intensa attività pittorica. Dopo in iniziale percorso legato alla sperimentazione compositiva, ha sviluppato il progetto delle “opere non finite.” Ha curato, inoltre, mostre e progetti legati al territori, come l’esposizione itinerante per Asti teatro 34. Tra le sue opere, una rilettura del Caffè greco di Guttuso e tre tele ispirate ai sogni missionari di don Bosco.

Con la nomina a Maestro del Palio, Garramone porta nel cuore della manifestazione astigiana il suo sguardo poetico e contemporaneo, profondamente radicato nella cultura del territorio. «La realizzazione dei drappi è stata sicuramente un’esperienza impegnativa dal punto di vista fisico, considerata la loro imponenza, ma ciò che ha contato davvero è stato il loro significato profondo. Dare la giusta importanza a ciò che si dipinge: questo è stato il mio principale obiettivo», ha commentato  l’autrice.

«Sono astigiana, ho vissuto il Palio fin da bambina ed è proprio quello spirito che ho voluto raccontare nei miei drappi. Essere la terza donna ad averli dipinti, dopo le artiste del 1967 e del 1984, è per me motivo di profondo orgoglio: non tanto per il riconoscimento alla mia pittura, che ha ricevuto consensi ben prima di questo incarico, ma per ciò che esso rappresenta. Il Palio, Asti, la tradizione e il territorio sono sempre stati il mio “cavallo di battaglia. Le mie opere sono andate lontano (Londra, Parigi, California, Australia), ma la mia più grande soddisfazione rimane vedere i turisti fermarsi con sguardo meravigliato davanti alla vetrina del mio laboratorio», ha sottolineato Garramone.

In merito alla scelta dell’artista, il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore comunale al Palio Riccardo Origlia hanno spiegato che la decisione ha voluto essere «anche un segnale di attenzione per la ricchezza e la pluralità del nostro tempo. Affidare a Garramone il compito di interpretare l’anima della manifestazione significa valorizzare un talento radicato nel territorio, capace di coniugare sensibilità contemporanea e rispetto per la tradizione».

Rasero e Origlia hanno aggiunto. «La presenza di una donna in un ruolo così simbolico è motivo di orgoglio e messaggio di crescita culturale. Siamo certi che la sua visione saprà offrire al Palio 2025 un’emozione autentica in grado di parlare alla nostra comunità e a chi verrà ad ammirare Asti nei giorni di festa».

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba