Ultime notizie

Parigi ricorda Gianmaria Testa dedicandogli il Festival de la chanson d’auteur italienne

 5

PARIGI La quarta edizione della rassegna Canzoni & Parole Festival de la chanson d’auteur italienne, un evento che mette insieme la musica italiana e la cultura francese, si terrà dal 22 al 27 maggio a Parigi e verrà dedicata al cantautore Gianmaria Testa.

L’appuntamento centrale sarà quello del 25 maggio al Café de la Danse con una serata in ricordo del cantautore intitolata Dalla parte di Gianmaria. A portare la sua testimonianza ci sarà anche la moglie Paola Farinetti che spiega: «È un luogo iconico di Parigi e anche un locale caro a Gianmaria perché ci ha fatto tantissimi concerti». Alla serata saranno presenti diversi musicisti italiani che renderanno omaggio a Gianmaria interpretando i suoi brani insieme ai racconti della produttrice francese Nicole Courtois. Poi parleranno Michel Orier, Arthur H e Guido Festinese.

Testa, dopo aver vinto il premio Musicultura a Macerata nel 1993 e 1994, incontrò Courtois che, durante la serata parigina, racconterà i ricordi di quegli anni che portarono all’uscita del primo disco dal titolo Montgolfières. Dopo la pubblicazione sempre in Francia del secondo lavoro Extra-Muros arrivano i concerti all’Olympia che faranno sì che anche la stampa e il pubblico italiano conosca ed apprezzi il cantautore che ci ha lasciati nel 2016.

La rassegna di Parigi prevede sei giorni di concerti, incontri e spettacoli.

«Il 24 maggio è prevista la proiezione del film Il viaggio, realizzato nel 2004 in Francia durante una tournée di Gianmaria insieme a Piermario Giovannone che seguiva l’uscita del Cd Il valzer di un giorno che era venduto in Italia nelle edicole ed era stato un caso editoriale», aggiunge Farinetti. Il disco contiene alcune delle più importanti canzoni di Testa inframezzate da poesie di Giovannone. Nella serata cinematografica verrà anche proposta un’intervista rilasciata a Sky alle Officine grandi riparazioni di Torino in cui il cantante parla di alcuni temi cruciali, anche della politica italiana.

Importante anche la giornata del 27 maggio, ultimo appuntamento del festival, quando all’Istitut cultural italien de Paris si terrà il concerto Schiena dritta per Gianmaria Testa, a cura di Guido Festinese, Paolo Gerbella e Maurizio Logiacco.

«È un omaggio a Gianmaria abbastanza particolare, fatto dal giornalista Guido Festinese che ha scritto i testi, suddivisi in vari varie tappe, in cui ricorda cos’era Gianmaria per lui, il suo rapporto con Testa e anche la sua figura; poi il musicista Paolo Gerbella ha scritto delle canzoni ispirate ai testi di Festinese e, a completare lo spettacolo, ci saranno le fotografie di Maurizio Logiacco che rendono omaggio a Gianmaria in un modo abbastanza particolare», spiega Paola Farinetti, che conclude: “sono contenta che si omaggi Gianmaria nel paese che per primo lo ha accolto e ne ha riconosciuto il talento e la poesia”.

In ricordo del cantautore è anche uscito un numero della rivista bilingue Radici, tutto dedicato a Testa con articoli sia in francese che in italiano scritti da Paola Farinetti, Pippo Pollina e i Harry De Luca.

Pierangelo Vacchetto

Banner Gazzetta d'Alba