Ultime notizie

Prevenzione al centro: ad Alba tornano le Giornate della Salute

Il 7 e 8 giugno visite gratuite in piazza Ferrero con il Lions Club Alba Langhe

Prevenzione al centro: ad Alba tornano le Giornate della Salute
Giornate della Salute - Club Lions Alba Langhe

SALUTE – Torna ad Alba l’appuntamento con le Giornate della Salute, un’iniziativa promossa dal Lions Club Alba Langhe, sotto l’egida del Lions International, associazione filantropica che conta oltre un milione e quattrocentomila soci nel mondo. L’evento si svolgerà il 7 e 8 giugno in piazza Michele Ferrero, simbolicamente scelta per ospitare un’iniziativa rivolta alla comunità e in particolare ai giovani, rappresentati dalla statua della bambina “Alba”.

Visite e controlli gratuiti per la popolazione

Durante le due giornate, sarà possibile effettuare controlli di primo livello, gratuiti e aperti a tutti, grazie alla partecipazione dell’ASL CN2 e alla collaborazione di numerosi enti e associazioni. Verranno effettuati test per il controllo della vista, udito, pressione arteriosa e ossigenazione del sangue, oltre a valutazioni in ambito di igiene dentale e promozione di corretti stili di vita.

Una rete di partner per la salute di tutti

Le Giornate della Salute sono realizzate con il patrocinio della Città di Alba e il supporto di partner come Ottica Sipario, Amplifon, Solstizio d’Estate Onlus e il Comitato Difesa Consumatori.
In piazza Ferrero saranno presenti anche il
poliambulatorio mobile della Fondazione Ospedale Alba-Bra e il camper del Lions Club Distretto 108 Ia3, con la partecipazione attiva dei volontari e degli Infermieri di Famiglia e Comunità (IFeC) e Pediatrici.

In questa iniziativa è coinvolto anche il Dipartimento di Prevenzione con alcuni operatori, che saranno impegnati a sensibilizzare e a promuovere corretti stili di vita, consapevoli del fatto che incidono sullo stato di salute.

Focus su prevenzione e giovani

Particolare attenzione sarà rivolta alla prevenzione nei giovani, riconoscendo il valore dell’educazione alla salute già in età scolare. L’obiettivo dell’iniziativa, come sottolineato dal presidente del Lions Club Alba Langhe, Tommaso Lo Russo, è proprio quello di coinvolgere la cittadinanza in un percorso di consapevolezza e responsabilità condivisa verso il benessere collettivo.

Impegno e visione a lungo termine

L’iniziativa si inserisce nel solco di un impegno costante da parte del Lions Club Alba Langhe per il territorio, testimoniato anche dalle erogazioni a favore della costruzione del nuovo ospedale e da numerosi progetti di prevenzione sanitaria e sostegno sociale. La collaborazione con l’ASL CN2 conferma il valore di una sinergia capace di generare benefici concreti per tutta la comunità.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba