Ultime notizie

Romano Vola, sindaco e poeta nel libro di Davide Sandalo

Romano Vola, sindaco e poeta nel libro di Davide Sandalo

ALBA Almeno scrivi. Vita di Romano Vola, sindaco e poeta di Bergolo (Araba fenice) è il libro di Davide Sandalo che sarà presentato venerdì 9 maggio, alle 18, nella sala della Resistenza del Municipio. Si tratta della biografia di un uomo molto conosciuto nelle Langhe, storico primo cittadino del «paese di pietra» e anima dell’indimenticato festival Cantè magg.

Apriranno l’incontro il sindaco di Alba Alberto Gatto e l’assessora Caterina Pasini. Saranno presenti, oltre all’autore, lo stesso Vola e Mauro Carbone, a lui vicino nel progetto di rilancio turistico di Bergolo. Ospiti d’eccezione Giuliano Rigo e Marco Voglino, con Mimmo Galeasso nel ruolo di lettore.

Romano Vola, classe 1942, ha deciso di raccontare a Sandalo la propria vita, uno spaccato dell’evoluzione delle Langhe: dall’infanzia in alta Langa all’adolescenza in seminario, dal servizio militare in Marina all’esperienza lavorativa alla Fiat, fino al ritorno sui banchi delle scuole serali.

Protagonista della cultura albese, sindaco di Bergolo per quarant’anni, poeta e narratore con pubblicazioni all’attivo, Vola incarna le trasformazioni delle Langhe, soprattutto dell’alta Langa, negli ultimi decenni. Vive a Piobesi, ma mantiene forti legami con Alba e soprattutto con Bergolo, dove ha ancora la sua casa.

Con questo libro, Davide Sandalo costruisce attraverso la figura di Vola un affresco in cui il locale si apre al globale, il personale diventa universale. Alcuni capitoli, come Lo zio d’America, assumono toni romanzeschi, trasformando la narrazione da saggistica a narrativa pura. Il titolo del libro nasce da un’esortazione della mamma ricevuta da Vola ragazzo, come racconta nella sua introduzione, che l’editore ha scelto di riprendere anche in quarta di copertina.

Per Davide Sandalo si tratta della seconda pubblicazione con Araba fenice, dopo il successo di La Granda letteratura, un saggio su dodici scrittori delle Langhe. In passato ha scritto anche su Cesare Pavese, Umberto Eco, il Futurismo e Slow Food. Vive a Barbaresco, insegnando italiano e storia all’istituto Luigi Einaudi di Alba.

Bruna Bonino

Banner Gazzetta d'Alba