Ultime notizie

Scuola di pace e Ucraina / Questa sera a Bra il racconto di chi ha soccorso la popolazione

BRA Una serata per analizzare e approfondire la difficile situazione dell’Ucraina, ormai in guerra da oltre tre anni. La propone la Scuola di pace Toni Lucci di Bra, stasera (mercoledì 28 maggio, alle 21) al centro polifunzionale Arpino. A tratteggiare il quadro saranno le testimonianze di chi ha operato effettivamente sul campo, toccando con mano le conseguenze del conflitto sulla vita quotidiana degli ucraini.

Domenico Spagnolo
Domenico Spagnolo

L’appuntamento, intitolato Testimonianze dall’Ucraina in guerra, sarà gestito dai due ospiti: il dottor Roberto Brambilla, che ha mollato il suo lavoro di primario di vulnologia all’istituto Zucchi di Monza per curare i bambini negli ospedali di Leopoli, e lo psicologo braidese Domenico Spagnolo, operatore umanitario di Medici senza frontiere.

A coordinare l’incontro Francesca Rocci, del gruppo di Torino di Medici senza frontiere. L’appuntamento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. L’evento sarà bissato il giorno successivo (giovedì 29 maggio alle 9) da un incontro riservato alle scuole superiori braidesi presso l’Auditorium Bper di via Adolfo Sarti.

Valter Manzone

Banner Gazzetta d'Alba