
di Andrea Olimpi
LA MORRA – Lunedì 26 maggio alle ore 18.30, il Comune di La Morra ha inaugurato ufficialmente il rinnovato impianto sportivo “Beppe Tarditi”.
L’impianto, inizialmente dotato di campo da calcio e campi di calcio a 5, ha subito un profondo restyling, sia nel fabbricato (docce, bar e aree relax), sia nell’adiacente area verde, con la realizzazione di due nuove aree sportive: un campo da padel e uno da beach volley e footvolley.
UN PROGETTO DI RIGENERAZIONE FUNZIONALE
L’intervento è stato realizzato grazie a un contributo regionale, a fondi statali erogati tramite il bando Sport e Periferie del Ministero dello Sport e a una sostanziale parte di fondi stanziati dall’attuale amministrazione comunale. Come spiega il consigliere comunale Massimo Guarena, nell’intervista a fondo articolo.
L’impianto non si propone solo come struttura sportiva, ma anche come luogo di aggregazione sociale, rivolto a giovani e associazioni del territorio.
Il progetto ha incluso anche l’efficientamento energetico degli spogliatoi e la messa a norma delle strutture esistenti.
IL TAGLIO DEL NASTRO CON LE ISTITUZIONI
All’inaugurazione hanno partecipato numerose autorità: il consigliere regionale Daniele Sobrero, il vicepresidente della Provincia Massimo Antoniotti e i sindaci dei comuni limitrofi, tra cui Alberto Gatto (Alba), Gianni Fogliato (Bra), Gianfranco Garau (Grinzane Cavour), Roberto Davico (Roddi), Marco Pallaro (Novello), Livio Genesio (Monforte d’Alba), Umberto Ferrodi (vice sindaco Cherasco), Enrico Anselma (vice sindaco di Serralunga) e Christian Rocco (consigliere di Novello).
L’evento è stato anche per il ritorno dello storico Torneo dei Borghi, che ha animato La Morra fin dagli anni ’80.
MEMORIA, SPORT E COMUNITÀ
“Ci sono storie che vanno ricordate, raccontate e tramandate – ha dichiarato la sindaca Marialuisa Ascheri – perché più di ogni altra cosa sanno spiegare il tessuto sociale della nostra comunità”.
La sindaca ha ricordato i primi campi da calcio degli anni Settanta, la nascita dell’Uslam – Unione Sportiva Lamorrese, e la successiva fusione con la Langa Calcio, sottolineando quanto lo sport sia stato da sempre una componente fondamentale della vita lamorrese.
L’impianto sportivo è dedicato a Beppe Tarditi, scomparso prematuramente nel 1989, ricordato come simbolo di forza e tenacia, esempio per molte generazioni.
IL RITORNO DEL TORNEO DEI BORGHI
Il Torneo dei Borghi ha visto un’ampia partecipazione della cittadinanza, non solo dei residenti ma anche di chi ha con La Morra un legame affettivo o stagionale.
Otto le squadre partecipanti, in rappresentanza dei borghi: Aie, Annunziata, Case Sparse, Centro Storico Borgo, Fornace, Rivalta, Santa Maria e Verduno.
Organizzato in collaborazione con l’associazione Langa Calcio, che gestirà temporaneamente l’impianto, il torneo si articolerà in sei giornate: 26, 28 e 30 maggio, 3, 5 e 7 giugno.
Le discipline sono beach volley, calcio a 5 e padel. L’ingresso è libero e sarà attiva un’area con food truck per tutta la durata delle gare.
