
di Alice Ferrero
VARESE Con una serata densa di partecipazione e riflessione, il 10 maggio, si è inaugurata presso la CathArt Gallery di Varese la performance artistica dell’artista albese Maurizio D’Andrea, intitolata “Il riscatto della brutta psiche”. L’esposizione, aperta fino al 23 maggio 2025, rappresenta la prima mostra esterna ospitata dalla galleria fondata da Carla Pugliano, che con questo evento segna un’apertura importante verso l’arte contemporanea più profonda e concettuale.
L’opera di D’Andrea si presenta come un’indagine coraggiosa sul lato oscuro della psiche, trasformando la fragilità, il dolore e il disordine interiore in strumenti di consapevolezza estetica ed esistenziale. L’artista esplora visivamente ciò che la società tende a rimuovere, rivendicando un riscatto simbolico per quelle emozioni considerate scomode.
Durante il vernissage, il Critico d’Arte Internazionale Daniele Radini Tedeschi, già curatore in diverse edizioni della Biennale di Venezia, ha offerto una lettura ricca e profonda del percorso espositivo. In un passaggio particolarmente significativo del suo intervento, ha affermato: – «Era la stessa reazione che aveva qualcuno nei confronti di Marinetti, teorico e poeta del futurismo, che faceva discorsi che all’epoca sembravano folli, assurdi, ma poi con il passare del tempo la storia ha dato ragione a Marinetti, ha dato ragione a Leonardo che voleva creare macchine per volare, ha dato ragione a tutti quelli che sono dei sognatori… Noi ci troviamo al cospetto di un sognatore che però si appoggia alla razionalità del pensiero di Freud, Lacan, Nietzsche… C’è tanta cultura dietro tutto ciò».
Queste parole hanno fornito una chiave interpretativa fondamentale per comprendere l’intento di D’Andrea, che coniuga impulso creativo e riferimenti teorici in un linguaggio artistico complesso e multidisciplinare. A completare la serata inaugurale, l’attore Giulio Prosperi ha interpretato un monologo scritto dallo stesso artista, trasformando la mostra in un’esperienza teatrale e immersiva.
La CathArt Gallery si trova in Piazza Giovanni XXIII, 11 a Varese (ingresso da Via Salvo D’Acquisto) e l’ingresso alla mostra è libero. Orari: martedì-venerdì 16.30-19, sabato 10-12.30 e 15-19:30, domenica 15.30-18.30.
Per informazioni: myartcharlotte@gmail.com o 392-80.81.554.
Approfondimenti sull’artista: www.dandreart.info.
