Ultime notizie

Successo per il Sal Day al Centro di formazione professionale di Bra

Successo per il Sal Day al Centro di formazione professionale di Bra 2

BRA La terza edizione del Sal Day che si è svolta ieri (lunedì 5 maggio) al Centro di formazione professionale Cnos Fap dei salesiani di Bra, ha riscosso un successo oltre le aspettative. Questa terza edizione ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra i giovani studenti e il mondo del lavoro, con la partecipazione di 36 aziende pronte a presentare le proprie realtà e a colloquiare i ragazzi del terzo anno.

Successo per il Sal Day al Centro di formazione professionale di Bra
Spiegano gli organizzatori: «L’obiettivo dell’evento era quello di creare connessioni concrete tra domanda e offerta di lavoro, favorendo il dialogo tra formazione professionale e imprese del territorio».

La giornata si è aperta con gli interventi istituzionali, che hanno visto protagonisti il direttore del Cfp Davide Busato, il Sindaco di Bra Gianni Fogliato, l’assessore alle Politiche del Lavoro Lucilla Ciravegna e il coordinatore del Cfp Andrea Trucco.

A seguire, esperti dei vari settori – meccanica industriale, automotive, benessere (acconciatore), agroalimentare e termoidraulica-energia– hanno illustrato le opportunità professionali offerte dalle imprese, fornendo ai ragazzi una panoramica sulle competenze richieste e sulle possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

Un contributo prezioso è stato offerto dal Centro per l’Impiego dell’area Alba-Bra, le cui rappresentanti hanno fornito consigli pratici e informazioni utili per affrontare la ricerca del lavoro in modo consapevole ed efficace. Inoltre, la Banca Territori del Monviso, con il direttore generale Luca Murazzano e la collega Benedetta Rey, ha proposto un interessante momento formativo dedicato all’Educazione Finanziaria, tema fondamentale per chi si prepara a intraprendere il proprio percorso professionale.

Successo per il Sal Day al Centro di formazione professionale di Bra 1

La giornata si è conclusa con i colloqui individuali, un’occasione importante per gli studenti di confrontarsi direttamente con le aziende, porre domande e iniziare a costruire il proprio futuro lavorativo. Conclude il direttore del Cfp Davide Busato: «Iniziative come il Sal Day mirano a rendere più fluido il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro, fornendo strumenti concreti e stimoli per affrontare le sfide professionali con maggiore consapevolezza».

Valter Manzone

Banner Gazzetta d'Alba