
MUSICA – È ufficialmente attiva, fino al 31 maggio, la piattaforma per proporre le candidature alle Targhe Tenco 2025, riconoscimento dedicato ai migliori dischi di canzone d’autore pubblicati tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
Le candidature possono essere inviate tramite il sito ufficiale del Club Tenco, dove è disponibile anche il regolamento aggiornato: leggi qui.
Le sei categorie in concorso
Le Targhe Tenco 2025 si articolano in sei sezioni:
-
Migliore album in assoluto
-
Migliore album in dialetto (o lingua minoritaria parlata in Italia)
-
Migliore album opera prima (primo album di lunga durata)
-
Migliore album di interprete
-
Migliore canzone singola (premio agli autori del brano)
-
Migliore album a progetto (dedicato a dischi collettivi tematici)
I dischi candidati devono essere pubblicati e resi disponibili al pubblico entro i limiti temporali indicati, contenere almeno cinque brani originali (con durata minima di 25 minuti) e avere un unico titolare italiano, ad eccezione della categoria “album a progetto”.
Requisiti e modalità di candidatura
È responsabilità di chi presenta la candidatura garantire la corretta compilazione del modulo e la piena aderenza al regolamento. In caso di dubbi o controversie, la decisione finale spetterà al Direttivo del Club Tenco.
Le opere saranno votate da una giuria di esperti, giornalisti e addetti ai lavori selezionati dal Club Tenco. I voti saranno espressi in modalità e tempistiche comunicate direttamente ai giurati.
Per supporto tecnico riguardo la piattaforma è possibile contattare: targhetenco@clubtenco.it.
Tutte le informazioni complete, il regolamento e l’albo d’oro delle Targhe sono consultabili online:
Il valore culturale delle Targhe Tenco
Il Club Tenco, fondato nel 1972 a Sanremo per volontà di Amilcare Rambaldi, è dedicato alla valorizzazione della canzone d’autore italiana ed è intitolato a Luigi Tenco. L’associazione opera in piena autonomia dall’industria musicale, senza scopo di lucro, promuovendo la qualità artistica e poetica nella musica.
Dal 1974, il Premio Tenco rappresenta un appuntamento di eccellenza per la musica d’autore italiana ed internazionale, unendo artisti e operatori del settore in un evento unico nel suo genere.
Main sponsor: SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori
Media partner: Rockol
Andrea Olimpi
