Ultime notizie

I fuochi per festeggiare il patrono di Asti rinviati a lunedì 12 maggio per il maltempo

Lune

ASTI Tra gli appuntamenti immancabili e più attesi dagli astigiani nell’ambito delle feste patronali, un primo posto spetta al tradizionale spettacolo pirotecnico in onore di San Secondo, che si svolge ogni anno la  sera del cosiddetto “lunedì dei fuochi,” precedente il giorno dedicato al patrono della città.

L’appuntamento è per lunedì 12 maggio, alle 21.15 al parco Lungotanaro: l’evento è solito richiamare una fiumana di giovani e adulti, unendo tutta la città in un’atmosfera magica all’insegna della memoria collettiva.

Come cambia la circolazione delle auto

Come in passato, la circolazione urbana subirà, per l’occasione, delle variazioni: in particolare, dalle 20 di lunedì 12 maggio e fino al termine della manifestazione pirotecnica, sarà vietato il traffico veicolare su corso Savona, sulle arterie ad esso adiacenti (dove verrà posta l’idonea segnaletica stradale) e sul ponte del fiume Tanaro.

Chi arriverà da fuori Asti non potrà imboccare corso Savona per raggiungere il centro città. Inoltre, dalle 19 al termine della manifestazione, sarà vietata la sosta su piazzale Traghetto e su corso Savona nel tratto compreso tra corso Venezia  e il ponte Tanaro.

Indipendentemente dagli orari indicati, però, i divieti di circolazione avranno comunque inizio quando le condizioni del traffico pedonale e di quello veicolare li rendano necessari, in base alle disposizioni dell’ufficiale di viabilità che si occuperà dell’evento.

Il sindaco Maurizio Rasero ha dichiarato: «Le feste di San Secondo rappresentano l’anima più autentica della nostra città: un intreccio di storia, fede, arte e partecipazione popolare, che ogni anno si rinnova con la stessa intensità. Sono momenti in cui Asti si riscopre comunità, stretta attorno ai suoi valori più profondi».

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba