di Andrea Olimpi
TORINO – Quattro serate per ritrovarsi, ballare e sognare in piazza Medford, presentata al Circolo dei Lettori di Torino, la diciassettesima edizione di Collisioni.
Dal 4 al 13 luglio 2025 Alba torna capitale della musica con la 17ª edizione di Collisioni, il festival agrirock che riunisce generi, generazioni e voci, portando in Piemonte star internazionali e nuove promesse italiane. In un anno segnato da crisi economica e instabilità globale, Collisioni rilancia con una proposta accessibile, un’attenzione speciale ai giovani e biglietti a prezzi popolari.
UNA LINE-UP PER TUTTI I GUSTI
Si parte venerdì 4 luglio con Roberto Molinaro, storico dj e producer techno-dance, e Gigi D’Agostino, icona della dance italiana nel mondo. Il suo show da tre ore sarà l’apertura perfetta per accendere l’estate piemontese.
Martedì 8 luglio saliranno sul palco i milanesi Les Votives, rivelazione di X Factor 2024, seguiti dagli Thirty Seconds to Mars dei fratelli Jared e Shannon Leto, per un concerto-evento internazionale attesissimo.
Sabato 12 luglio toccherà al talento urban di Sayf e alla sensibilità pop di Irama, protagonista di un live emozionante e partecipato, forte di oltre 2,5 miliardi di streaming.
DOMENICA PER I GIOVANI
La Giornata Giovani di domenica 13 luglio, realizzata in collaborazione con Banca d’Alba, vedrà una maratona musicale di oltre cinque ore: sul palco Promessa, Nabi, Kid Yugi – autore del disco più ascoltato al mondo nei primi giorni dal debutto – e, gran finale, il re della trap Sfera Ebbasta, per un’esplosione di energia e fanbase multigenerazionale.
BIGLIETTI POPOLARI E ACCESSIBILITÀ
A rendere possibile un festival di questa portata è anche la scelta precisa di adottare politiche di biglietto popolare e sostenere il pubblico più fragile con progetti speciali. «È un miracolo che in un’Italia ferita si riesca ancora a riempire le piazze per la musica», commenta il direttore artistico Filippo Taricco, che approfondisce l’argomento nella video intervista rilasciata a margine della conferenza stampa.
«Collisioni è molto più di un festival – aggiunge il presidente della Regione Alberto Cirio – è un motore culturale e turistico che promuove il Piemonte con visione e passione».
«Siamo fieri di ospitare un evento che porta socialità ed energia nel cuore della città, coinvolgendo tutte le generazioni», dichiarano Alberto Gatto e Caterina Pasini, sindaco e assessora alla cultura del Comune di Alba.
LA PROMOZIONE DEI FORMAGGI DOP
Continua anche la collaborazione con il progetto europeo LoST-EU, che all’interno dell’area hospitality racconterà i valori della sostenibilità attraverso otto eccellenze casearie DOP italiane: dal Murazzano al Provolone del Monaco, promuovendo scelte alimentari consapevoli e rispettose dell’ambiente.
Biglietti su Ticketone.it e circuiti autorizzati – Info e aggiornamenti: www.collisioni.it

![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 1](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-2-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 2](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-3-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 4](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-5-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 3](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-4-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 12](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-13-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 6](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-7-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 7](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-8-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 16](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-17-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 9](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-10-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 15](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-16-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 13](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-14-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 14](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-15-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 5](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-6-150x100.jpg)
![Collisioni 2025: la grande musica invade Alba [ Video ] 8](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/Collisioni-2025-Conferenza-Stampa-foto-Barbara-Guazzone-9-150x100.jpg)