Ultime notizie

Consiglio comunale / Reggio: «Serve un passaggio pedonale all’inizio di corso Europa»

Lo ha chiesto l'ex assessore ai lavori pubblici, durante il Consiglio comunale del 29 maggio

Corso Enotria: un incidente a settimana e zero attenzione
Corso Enotria in una foto d'archivio

ALBAIl più grave tra i recenti casi di investimenti di pedoni ad Alba si è verificato il 28 gennaio in via Ognissanti. L’uomo, che stava attraversando sulle strisce, è morto sul colpo e l’automobilista, che ha subito riferito di non averlo visto, è stato probabilmente abbagliato dal sole. Spesso accade che i sinistri si verifichino per distrazioni sia da parte di chi guida sia di chi è a piedi. Altre volte, a ostruire la visibilità sono siepi troppo alte.

A tal proposito, l’ex assessore alla viabilità Massimo Reggio, con un’interrogazione, ha chiesto all’Amministrazione se ha intenzione di prendere provvedimenti per migliorare la situazione, anche attraverso attività di sensibilizzazione. Ha detto il consigliere: «Porto come esempio virtuoso quanto avviene nello stabilimento Ferrero: lì, se si deve porre lo sguardo al cellulare e si sta camminando, i cartelli chiedono di fermarsi». In ultimo, Reggio è tornato su un tema già sollevato in altre occasioni: «La necessità di un passaggio pedonale rialzato all’inizio di corso Enotria, zona nuovamente accessibile dopo lo smantellamento del cantiere per la costruzione dello scolmatore del rio Misureto».

La risposta dell’assessore 

L’assessore Edoardo Fenocchio ha ribadito un concetto già espresso in passato: «La nostra attenzione per azioni a favore di pedoni e ciclisti, gli utenti deboli della strada, è massima. Con la variazione al bilancio di novembre, abbiamo finanziato interventi per migliorare l’illuminazione e gli attraversamenti a raso e rialzati. Nei prossimi mesi, le opere saranno concluse. Per le aiuole, stiamo procedendo alle potature delle siepi e, la scorsa settimana, gli operai erano al lavoro nello spartitraffico di via Ognissanti». Sui segnali, Fenocchio ha qualche dubbio: «L’Italia è conosciuta, in Europa, per la grande diffusione di cartelli, situazione che può anche generare confusione. Ricordare il pericolo dell’uso del telefonino è comunque utile, anche se penso sia meglio investire sull’educazione. A tal proposito, la Polizia municipale è impegnata negli incontri con i bambini delle quarte elementari».

Per l’attraversamento rialzato di corso Enotria, «il problema è legato all’altezza dei marciapiedi circostanti che ne rendono difficile la realizzazione, ma stiamo comunque valutando soluzioni per cercare di rallentare le auto».

Davide Barile 

Banner Gazzetta d'Alba