
BRA – Le carte per l’iscrizione alla Serie C del Bra contengono l’indicazione dello stadio di Sestri Levante per la disputa delle gare casalinghe. Qualche possibilità riguardo il più vicino impianto di Alessandria resta aperta assieme al nuovo bando per la gestione del Moccagatta che è ancora in corso. L’unica cosa certa è che per poter disputare gare della terza serie nazionale al Bravi di viale Madonna dei fiori servono molti lavori – tra l’altro occorre anche allargare di almeno 4 metri il campo di gioco oltre a costruire tribune e rifare tutti gli spogliatoi – molti soldi e molto tempo.
Così i tifosi giallorossi, radunati nel Bra front, gruppo fondato nel 1987 e sempre presente sugli spalti, si appellano al presidente della Regione Alberto Cirio che il calcio lo ha praticato a livello amatoriale in gioventù: «Troviamo assurdo che in Piemonte non ci sia spazio per noi, eppure la squadra rappresenta anche la Regione in un campionato professionistico».
La lista delle squadre iscritte alla C elenca, in ambito Piemontese Novara, Pro Vercelli, Juventus Next gen e Bra a cui si aggiungono altre 56 società del resto d’Italia.
I tifosi chiedono a Cirio «di intervenire per darci la disponibilità dello stadio Olimpico di Torino. Pensiamo che giocare nel capoluogo di Regione sia la soluzione migliore dal punto di vista logistico e di seguito di tifosi, non solo braidesi ma da tutto il Piemonte. Non faccia spegnere la passione che è in noi».
La risposta del presidente del Piemonte
«Conosco bene la vicenda sollevata dai tifosi dell’Ac Bra e ho affrontato il tema del loro stadio con la società. Per quanto riguarda la richiesta di poter giocare all’Olimpico, l’impianto come è noto, è di proprietà del Comune di Torino e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, con cui ho parlato questa mattina, mi ha assicurato la disponibilità ad approfondire la questione», dice il presidente della Regione Alberto Cirio.
Cirio spiega che va tenuto conto degli aspetti di sostenibilità economica nell’utilizzare in Serie C uno stadio dimensionato per la A e la compatibilità con il calendario del Torino, che utilizza il campo per partite e allenamenti.
