ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 22 luglio, è disponibile in edicola e in formato digitale.
Le notizie principali
- Per la bretella di San Cassiano che collegherà corso Europa con la tangenziale è stato presentato un nuovo tracciato dopo che una prima versione era stata bocciata dai residenti e criticata dall’opposizione. Ora il progetto prevede che la strada sarà a 70 metri dalle case e verrà spostata la captazione dell’acquedotto per evitare un ponte sul canale Enel.
- Arriva dallo Stato l’imposizione di ridurre il numero di istituti scolastici e di presidenze: i coefficienti fanno cadere la ghigliottina su Alba che deve rinunciare a una dirigenza e sta discutendo la possibilità di accorpare i licei Govone e Cocito in una sola grande scuola con 1.500 studenti; oppure si potrebbe rivedere il numero di istituti comprensivi scendendo da 4 a 3.
- Completato il trasloco dei servizi veterinari nella rinnovata palazzina di via Goito. Dopo la decisione dell’Asl di non vendere quella che era la sede di diversi ambulatori lo stabile è stato profondamente ristrutturato e ha riaperto al pubblico. Nella sessa struttura, entro fine anno, troverà casa anche l’Avis.
- In Valle Bormida il turismo legato all’arte gotica e al paesaggio dà ottimi risultati. Un ampio reportage su una rivista di settore ha convinto i camperisti a visitare e soggiornare tra Acqui Terme e Cortemilia e l’Università della terza età di Asti ha portato in valle un centinaio di associati per una visita approfondita.
- Migranti e lavoratori stagionali portano a riflettere sull’accoglienza: le scelte politiche inadeguate, a tutti i livelli, causano disagio sociale e problemi di sicurezza. I sociologi Pietro Boffi e Fulvio Favata indagano i problemi delle zone attorno alle stazioni e l’aumento estivo di chi non ha dimora.
- La parola ai lettori sulla loro soddisfazione riguardo il servizio sanitario. Nove su dieci ritiene che il più importante problema da risolvere subito sia quello delle liste d’attesa. Metà tra gli albesi che hanno risposto alle domande di Gazzetta dice di essere in buona salute ma non è contento dei servizi a cui ha dovuto accedere e ha preferito rivolgersi alla sanità privata.
- A Bra la rotonda alla cima della salita degli orti sarà al centro di un intervento da 115mila euro in programma nei primi giorni di agosto. Oggi l’asfalto è consumato dal passaggio di oltre 30mila veicoli al giorno, gran parte dei quali sono Tir: il tratto più congestionato verrà rinforzato con una base di cemento spessa 40 centimetri. Verrà rifatto l’asfalto anche in via Vittorio Veneto.
- A Canale è l’ora della Fiera del pesco. In primo piano i concerti in piazza Italia di Eugenio Finardi e Banco del mutuo soccorso e i prodotti locali. Per l’edizione numero ottantadue l’inaugurazione è fissata nel pomeriggio di sabato 26 luglio. Non mancheranno le prelibatezze servite dall’osteria mobile allestita nei giardini del castello.
Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale
