Ultime notizie

I Sentieri dei frescanti sono protagonisti di Manifesta bellezza

Cultura e arte lungo i sentieri dei frescanti
L'interno della confraternita dell'Annunziata di Guarene.

ARTE Sabato 5 e domenica 6, nell’ambito di Manifesta bellezza, il fine settimana che la fondazione Crc dedica alla valorizzazione dei tesori culturali del territorio, un ruolo di primo piano sarà affidato ai Sentieri dei frescanti, la rete che unisce alcune delle più preziose testimonianze di arte pittorica del Roero. Alcune chiese apriranno le porte al pubblico, offrendo la possibilità di ammirare affreschi e decorazioni che raccontano secoli di devozione popolare e maestria artistica.

Tra i luoghi coinvolti, spicca la cappella gentilizia del castello di Magliano Alfieri, visitabile sabato 5 e domenica 6, dalle 10.30 alle 18.30. A Castagnito, la cappella di San Bernardo accoglierà i visitatori domenica, dalle 10 alle 18, mentre a Santa Vittoria  la confraternita di San Francesco aprirà le porte nel pomeriggio di domenica, dalle 14.30 alle 18.30. A Guarene sarà protagonista la confraternita dell’Annunziata, con orari di visita fissati per domenica dalle 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18. Infine, il santuario della Madonna del ravoletto di Sommariva Perno sarà visitabile esclusivamente tramite l’App “Chiese a porte aperte”, dalle 9 alle 18.30.

Per conoscere nel dettaglio tutti gli orari di visita e le modalità di accesso ai siti, è possibile consultare il sito https://fondazionecrc.it/manifesta-bellezza/. Per approfondimenti specifici sui Sentieri dei frescanti è possibile contattare l’Ecomuseo delle rocche del Roero al numero 0173-97.61.81.

Federico Tubiello

Banner Gazzetta d'Alba